La penna di Bruzio alla Primavera del Cinema di Cosenza


Giulia Zanfino
La storia avventurosa e controversa dello scrittore acrese, Vincenzo Padula, approda alla Primavera del Cinema di Cosenza. E sarà proiettata mercoledì 14 dicembre alle 17:30 presso la sede di Confindustria, insieme ad altri film documentari.
Uno spirito raffinato, quello del Padula, che scava e scova le origini del brigantaggio, raccontato nel documentario acrese “La penna di Bruzio” che accende i riflettori sull’archetipo della questione meridionale in un’Italia ancora alle origini della sua storia nazionale, è la storia di un uomo e del suo genio. Il docu-film, coprodotto dall’associazione Stato delle Persone, dalla Fondazione Vincenzo Padula e dalla CineDue dei fratelli Andrea e Matteo Aragona, che hanno curato fotografia e montaggio, nasce da un’idea di Mattia Scaramuzzo, con la regia di Giulia Zanfino e i testi di Emilio Grimaldi. Ma la pellicola non sarebbe mai stata realizzata senza il contributo del comitato “pro Centro Storico” di Acri, e il sostegno di Unieuro, Bata, Unipol assicurazione, BCC Mediocrati, altre realtà del territorio e l’intera popolazione che ha collaborato, in varie forme, a fare il film su Vincenzo Padula. Uno scrittore capace di raccontare l’Unità d’Italia vivendola, con profetica lucidità. Che tira fuori le ragioni di un popolo per il diritto alla terra, “il diritto dei diritti, quello che dà pane e libertà”. Una questione mai risolta. Che ha mutilato sogni e speranze di un popolo ridotto alla sudditanza dai soliti nobili e “gentiluomini”. Ne viene fuori un Padula attualissimo. Che ancora oggi riesce a graffiare con la sua penna pastoie sociali e comportamenti succubi delle lobby di turno. Pagine speculari un’antropologia dell’uomo di Calabria e dell’uomo universale che sembrano scritte per i tempi di oggi. Nulla sembra cambiato da allora. L’associazione Stato delle Persone partecipa anche all’organizzazione dell’evento che vedrà Carlo Verdone al cinema Citrigno di Cosenza, venerdì 16 alle 21:00, per una raccolta di beneficenza in favore delle vittime del recente terremoto. |
PUBBLICATO 12/12/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2647
Europee 2024. Risultato eccellente per il Pd e per il centro sinistra
Art. Uno sezione di Acri, plaude al risultato del Partito Democratico e più in generale del centro sinistra che, malgrado le difficoltà causate dalla particolare tornata elettorale, grazie al lavoro → Leggi tutto
Art. Uno sezione di Acri, plaude al risultato del Partito Democratico e più in generale del centro sinistra che, malgrado le difficoltà causate dalla particolare tornata elettorale, grazie al lavoro → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2494
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1351
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2342
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato ... → Leggi tutto
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1823
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto → Leggi tutto
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto → Leggi tutto