Tra Ottimismo e Cocozzello (passando per mille altre idee)


Progetto Acri a 5 Stelle
Qualcosa si è mosso! Pochi giorni or sono l’ANAS ha effettuato alcune “prove di scivolamento” sulla famigerata strada del Cocozzello. In quanto cittadini acresi, in quanto automobilisti, in quanto tutto quello che volete ne prendiamo atto con grande soddisfazione: forse un problema di vitale importanza per la nostra comunità - e non solo per la nostra comunità - sta per essere risolto.
Ma abbiamo una seconda ragione per essere ottimisti. Una ragione, almeno per alcuni aspetti, ancora più importante della prima. Una ragione che potremmo definire Se ci provi ci riesci. Noi ci abbiamo provato. Con una lettera al nostro Sindaco del 17/10/216 abbiamo stigmatizzato la questione e lo abbiamo invitato ad attivarsi presso il gestore della Statale 660 chiedendogli di intervenire per metterla in sicurezza. Di tale lettera abbiamo informato i cittadini con un articolo pubblicato il 26/10/216 su Acrinrete e su Acrisocial dal titolo Strada Cocozzello, lettera al Sindaco. Articolo letto, lo ricordiamo con piacere, oltre 5 mila volte. Tanto sentito era, e continua ad essere, l’argomento. Non è passato molto tempo, e qualcosa si è mosso. Seguiremo la vicenda, invitiamo tutti a seguirla, con noi o senza di noi. Ciò che conta è che quella strada non sia mai più teatro di morte. Non rivendichiamo alcun merito; non cerchiamo gloria. Lavoriamo soltanto – sempre disposti a farlo a fianco di tutti coloro che condividono con noi lo stesso obiettivo - per fare della nostra città una città modello. Non siamo che un manipolo di donne e di uomini di buona volontà; convinti che il mondo si possa e si debba cambiare. Convinti che il clientelismo, il servilismo, la corruzione possano essere – debbano essere – combattuti e vinti. Convinti che nulla è immutabile, che nulla è tragicamente sempre uguale a se stesso. A patto di rimboccarsi le maniche. A patto di anteporre, sempre e comunque, l’interesse generale a quello personale: di altruismo si vive, di egoismo si muore. Lavoriamo da pochi mesi, eppure abbiamo ottenuto già risultati consistenti. Ne otterremo altri, sempre nuovi e sempre più importanti. Perché faremo proposte sensate e realizzabili, a cui nessuno potrà opporsi. A cominciare dalla raccolta dei rifiuti urbani. Continuando con la riscossione dei tributi pubblici; con l’utilizzo pieno e razionale delle risorse; con l’organizzazione di attività culturali, di studio, di aggiornamento rivolte a tutti, fruibili da tutti…. La rassegnazione e lo scetticismo, esibiti troppe volte per filosofica saggezza, non ci appartengono, non ci sfiorano neppure il cervello. Tantomeno il cuore. L’Ottimismo è sempre con noi. Perché crediamo in noi stessi. Perché crediamo nel nostro Prossimo. |
PUBBLICATO 07/12/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3107
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 400
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto