COMUNICATO STAMPA Letto 4068  |    Stampa articolo

Bagno di folla per l'On. Gozi

Foto © Acri In Rete
Associazione “Un seme di speranza”
Bagno di folla alla prima uscita pubblica della neonata associazione socio-culturale “Un seme di speranza”. All'iniziativa sul “si” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, lunedì sera la sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone era gremita.
Un ospite d'eccezione a tenere a battesimo le iniziative pubbliche dell'associazione: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei, On. Sandro Gozi.
Alla manifestazione, coordinata da Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”, ha portato il saluto istituzionale della città di Acri il presidente del consiglio comunale, Avv. Luca Roselli.
Quindi il dott. Damiano Pisarra, componente del direttivo,  ha spiegato quali siano gli obiettivi che l'associazione “Un seme di speranza” si pone. “Vogliamo essere – ha affermato Pisarra – un'associazione che non pesta i piedi alle altre, ma che vuole stimolare il dibattito, fare cultura e operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate”.
Il primo a entrare nel merito del testo referendario è stato il Dott. Massimo Conocchia, cardiologo e cardiochirurgo, in servizio presso l'Azienda Opedaliero – Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Penetrando nel quesito, il Dott. Conocchia ha motivato il suo “convinto si, sia per una ragione di merito che di metodo”.
L'On. Sandro Gozi ha chiuso la manifestazione con un intervento durato una trentina di minuti, raccogliendo applausi a scena aperta. “Sono trent'anni che aspettiamo questa occasione – ha detto uno dei collaboratori più stretti di Matteo Renzi e non possiamo lasciarcela scappare”. Quindi uno dei passaggi più applauditi: “ma davvero pensate che se vince il no, Grillo, D'Alema, CasaPound e via dicendo faranno le riforme in sei mesi? Votare no significa lasciare le cose come stanno”.
A fine mese l'associazione “Un seme di speranza” organizzerà anche una iniziativa per spiegare le ragioni del no.

PUBBLICATO 22/11/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2647  
Europee 2024. Risultato eccellente per il Pd e per il centro sinistra
Art. Uno sezione di Acri, plaude al risultato del Partito Democratico e più in generale del centro sinistra che, malgrado le difficoltà causate dalla particolare tornata elettorale, grazie al lavoro
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2494  
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1351  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica  2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps”
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2342  
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare  e chi viene governato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1823  
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto
Leggi tutto