COMUNICATO STAMPA Letto 4067  |    Stampa articolo

Bagno di folla per l'On. Gozi

Foto © Acri In Rete
Associazione “Un seme di speranza”
Bagno di folla alla prima uscita pubblica della neonata associazione socio-culturale “Un seme di speranza”. All'iniziativa sul “si” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, lunedì sera la sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone era gremita.
Un ospite d'eccezione a tenere a battesimo le iniziative pubbliche dell'associazione: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei, On. Sandro Gozi.
Alla manifestazione, coordinata da Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”, ha portato il saluto istituzionale della città di Acri il presidente del consiglio comunale, Avv. Luca Roselli.
Quindi il dott. Damiano Pisarra, componente del direttivo,  ha spiegato quali siano gli obiettivi che l'associazione “Un seme di speranza” si pone. “Vogliamo essere – ha affermato Pisarra – un'associazione che non pesta i piedi alle altre, ma che vuole stimolare il dibattito, fare cultura e operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate”.
Il primo a entrare nel merito del testo referendario è stato il Dott. Massimo Conocchia, cardiologo e cardiochirurgo, in servizio presso l'Azienda Opedaliero – Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Penetrando nel quesito, il Dott. Conocchia ha motivato il suo “convinto si, sia per una ragione di merito che di metodo”.
L'On. Sandro Gozi ha chiuso la manifestazione con un intervento durato una trentina di minuti, raccogliendo applausi a scena aperta. “Sono trent'anni che aspettiamo questa occasione – ha detto uno dei collaboratori più stretti di Matteo Renzi e non possiamo lasciarcela scappare”. Quindi uno dei passaggi più applauditi: “ma davvero pensate che se vince il no, Grillo, D'Alema, CasaPound e via dicendo faranno le riforme in sei mesi? Votare no significa lasciare le cose come stanno”.
A fine mese l'associazione “Un seme di speranza” organizzerà anche una iniziativa per spiegare le ragioni del no.

PUBBLICATO 22/11/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3107  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1733  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 400  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto