Ex vice sindaco Ferraro: svista o deliberata confusione sui Meetup?


Progetto Acri a 5 Stelle
Dopo gli articoli: "La minestra riscaldata non ha mai fatto bene allo stomaco", scritto daAcri in Movimento e, in risposta, “L'ex vice sindaco Salvatore Ferraro: da meetup falsità e disinformazione. Le spese folli appartengono ad altri",scritto dallo stesso Ferraro, urge fare chiarezza.
Ad Acri esistono due "Meetup" (Gruppo di Incontri) che aspirano a diventare Movimento 5 Stelle: Acri in Movimento e Progetto Acri a 5 Stelle. Tuttavia nessuno dei due, oggi, rappresenta ufficialmente il Movimento 5 Stelle. La’ dove l’ex vicesindaco Salvatore Ferraro ha scritto “a firma di uno dei meetup 5S di Acri”, non ha dato, dunque, informazione corretta (lo stesso vale per la giornalista Rosanna Caravetta, che nella Gazzetta del Sud di lunedì 13 giugno ha definito il Meetup Acri in Movimento “Il M5S di Acri”). Ora, noi (Progetto Acri a 5 Stelle) interveniamo in quanto, anche se non citati espressamente, siamo stati tirati in ballo come Meetup, ed evidenziamo che sarebbe stato il caso che l’ex vicesindaco si fosse limitato a confutare le inesattezze circa l’indennita’ di funzione dell’assessore Paola Capalbo, senza parlare, con ironia fuori luogo, di “grillini locali” e senza coinvolgere “quelli nazionali” (che, a giusta ragione, fanno dell’onesta’ e della trasparenza la loro bandiera). E' superfluo dire che anche a noi l’articolo di Acri in Movimento ci è sembrato inopportuno e siamo contrariati che Acri in Movimento sia stato, inappropriatamente, indicato come “Il M5S di Acri”. Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, siamo un gruppo di cittadini che applica i principi del Movimento 5 Stelle, ossia, affrontiamo i problemi e li discutano insieme, trovando, ove possibile, soluzioni. Abbiamo già avuto modo di far conoscere il nostro modo di operare. Per esempio, ci siamo occupati di: - randagismo. Il problema è stato portato sul tavolo di lavoro da molti cittadini “disperati”. Il nostro ex vicesindaco e assessore all’ambiente Ferraro, che ha avuto davanti questo problema per ben tre anni, non ha mai prospettato una possibile soluzione (durante il consiglio comunale del 26 aprile, ha fatto queste disarmanti dichiarazioni: “noi ci dobbiamo tenere il problema e, ve l’ho detto Sindaco, se potessi dedicarmi soltanto alla cultura mi faresti un grande favore”). Nei nostri incontri abbiamo affrontato il problema individuando la possibile soluzione di un'oasi canina e l'abbiamo proposta al Sindaco che, trovandola interessante, si sta muovendo per la sua attuazione (appena avremo ulteriori notizie ne informeremo i concittadini). - mancanza d'informazione sulla qualità dell'acqua. Problema evidenziato da molti cittadini. Dietro nostra proposta, l’assessore Avv. Franco Gencarelli fara’ pubblicare nel piu’ breve tempo possibile, e periodicamente, le analisi sul sito del Comune. Noi continueremo così, cercando di aggregare persone che abbiano a cuore il bene comune, discutendo dei problemi che ci attanagliano e cercando soluzioni. Se poi, in occasione delle elezioni, individueremo persone che ci abbiano convinti, con i fatti, di sapere operare per il bene della città, ne proporremo la candidatura. Approfittiamo dell’occasione di questo articolo per invitare ancora una volta, e pubblicamente, il Meetup Acri in Movimento a formare con noi un unico punto di riferimento per un’azione comune che porti avanti i principi e la metodologia del Movimento 5 Stelle. |
PUBBLICATO 20/06/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3107
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 400
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto