Informazione e non disinformazione


Franca Sposato
C’è chi fa disinformazione, e chi invece è abituato a raccontare la verità dei fatti. Ed è la verità oggettiva dei fatti che noi ci preoccupiamo di raccontare, perché questo dobbiamo ai cittadini.
Sulla questione rete fognaria ed in particolare sulla segnalazione fatta dalla LACA, oggetto del video postato sulla pagina Facebook della stesata giornalista Acri In Rete (clicca qui, ndr) e sul profilo dell’autore, sentiamo l’obbligo di raccontare che i fatti sono diversi. L’area interessata dalle riprese, ubicata in Contrada Serralonga, già da giorni è interessata da lavori di ripristino della conduttura e conseguente installazione di una vasca Imhoff. I lavori, oggetto di programmazione, sono stati già regolarmente affidati ad una Ditta e sono in corso di esecuzione, come si evince dalle foto che alleghiamo. La ditta sta lavorando sulla linea che scende da Serralonga, proprio a valle dell’area oggetto del video. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno nell’arco di una settimana i lavori andranno avanti speditamente e arriveranno anche nel punto ripreso. Al contrario di quanto artatamente si vuol far credere, noi non stiamo stando con le mani in mano. Stiamo cercando di risolvere un problema annoso, e oggi siamo in grado di poterlo fare grazie all’opera di risanamento dei conti che siamo riusciti a realizzare. Che la città di Acri sia in procedura di infrazione, formalmente dal 2004, ma di fatto da molto tempo prima, e pertanto destinataria di un finanziamento europeo di 15 milioni di euro, è un fatto noto a tutta la comunità acrese. Che la rete fognaria vada ottimizzata rappresenta una situazione oggettiva, tant’è che è stato predisposto dalla struttura commissariale un progetto che prevede la creazione di ben 27 mini impianti di depurazione e fitodepurazione. E tale situazione potrà essere superata solo con l’espletamento della procedura di gara da parte della struttura commissariale, con la quale siamo in continua interlocuzione al fine di accelerare la conclusione dell’iter. Le segnalazioni da parte dei cittadini ben vengano, ma non devono essere fuorvianti e soprattutto non devono sottocere di fronte a quella che è la verità dei fatti. In quell’area i lavori sono già in corso, non si può non riconoscerlo. Dallo stesso video si possono notare le tracce dei mezzi che stanno intervenendo sull’area già da giorni. Noi continueremo a fare il nostro dovere, perché questo siamo stati chiamati a fare e su questo saremo giudicati. Agli altri lasciamo la dietrologia e la disinformazione strumentale. E qui mettiamo un punto. Non replicheremo più su questo aspetto, perché riteniamo che il nostro compito sia cercare di risolvere i problemi dell’itera comunità acrese e a questo dobbiamo dedicare il nostro tempo. |
PUBBLICATO 28/11/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 725
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1515
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 325
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 595
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tant ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tant ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 454
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto