COMUNICATO STAMPA Letto 2988  |    Stampa articolo

Migrazione sanitaria e tumori: spese, stime e disagi socio economici. Lunedì il webinar

Foto © Acri In Rete
Redazione
In Calabria, ogni anno, il 60 per cento dei pazienti oncologici sceglie un’altra regione per curarsi, generando un debito pari a ben 220 milioni di euro a carico del sistema sanitario regionale. Sono almeno 120 mila i nuclei familiari calabresi, inoltre – secondo quanto rilevato da Demoskopika nel report IPS relativo al 2019 – a non potersi curare perchè impossibilitati da una rilevante condizione di disagio economico e sociale. Saranno questi i temi affrontati dal webinar ideato e coordinato dal Magnifico Rettore dell’università Magna Grecia di Catanzaro, Giovambattista De Sarro e supportato dall’azienda farmaceutica Merck. Rappresentati istituzionali, medici, esperti si confronteranno sulla condizione attuale dei pazienti oncologici, sulle perfomance del sistema sanitario calabrese e sui possibili scenari. E, ancora, sarà l’analisi della migrazione sanitaria ad alimentare un approccio dell’evento assolutamente concreto, alla luce dei dati allarmanti. Nel 2019, infatti, nella sola Calabria - secondo i dati forniti da Agenas - sono stati effettuati oltre 5 mila ricoveri extra-regionali di tipologia chirurgico-oncologica, registrando un indice di fuga, pari al 2,8 per cento, tra i peggiori del Paese. “L’obiettivo dell’incontro – dichiara il rettore Giovambattista De Sarro - è quello di individuare un percorso condiviso con gli stakeholder del comparto della salute calabrese mirato prioritaraiamente a mitigare il preoccupante fenomeno migratorio. Tra gli strumenti da mettere in campo per attivare sinergie ispirate alla massima concretezza, l’attivazione di tavoli tecnici tra medicina territoriale, oncologi e istituzioni regionali che potrebbero generare un alto valore aggiunto in direzione di un processo di ottimizzazione della reta oncologica e di implementazione del registro tumori regionale”. È prevista la partecipazione del presidente ff della Regione Calabria, Nino Spirli’, del presidente della commissione Sanità della Regione Calabria, Baldo Esposito, del componente della commissione Affari Sociali alla Camera, Massimo Misiti, del commissario ad acta, Guido Longo, del dirigente generale reggente del dipartimento della Tutela della salute, Giacomino Brancati, della dirigente farmacista del settore farmaceutico,Simona Mirarchi e del presidente di Demoskopika, Raffaele Rio. Inoltre, sarnno presenti anche i commissari dalle aziende sanitarie e ospedaliere, oncologi, chirurghi, farmacisti , Ordine dei medici, rappresentanti di società scientifiche e associazioni che operano sul territorio a supporto dei malati. Per info xeniaeventi@gmail.com;Tel-3441872101, https://us02web.zoom.us/j/85892599918?pwd=VE9LNUxqaFVIT05qNWpqNmZRNVRWZz09.Idriunione:85892599918,Passcode:342598. Lunedì 31 maggio dalle 14,30 alle 17,30, modera Gabriella D’Atri, Tgr Calabria.

PUBBLICATO 29/05/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 723  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1515  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 324  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 592  
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tant ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 454  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ...
Leggi tutto