Un altro prestigioso riconoscimento: il Liceo Julia si aggiudica il secondo premio al progetto Ragazzi in aula


Liceo Julia
È il caso di dire che allo Julia non ci si ferma mai!
I docenti del Liceo approfittano delle difficoltà poste dal lockdown per generare nuove idee e per proporre attività ed iniziative dalla forte valenza educativa... e i riconoscimenti ripagano il lavoro e la dedizione di chi crede fermamente nel valore che la scuola ha nella società! Il Liceo di Acri, infatti, si è aggiudicato il secondo posto al concorso “Ragazzi in aula - La mia Calabria è…”, della Regione Calabria, vincendo un cospicuo riconoscimento in denaro per la scuola e per ciascuno degli alunni partecipanti. Il premio appartiene all’importante iniziativa promossa dalla Regione Calabria e dall’Ufficio Scolastico Regionale “Ragazzi in aula”, nell’ambito della quale è stato bandito il concorso “La mia Calabria è…”. Un concorso avente la finalità di avvicinare la Scuola alle istituzioni e promuovere nei giovani i principi della cittadinanza attiva, critica e consapevole. In particolare, il tema di quest’anno ha richiesto agli studenti la presentazione di una foto contenente uno slogan sul tema scelto corredata da un testo descrittivo, con l’obiettivo di focalizzare desideri, aspettative e necessità delle nuove generazioni, alla luce di una società sempre più complessa e in evoluzione ed al fine di contribuire alla realizzazione di un futuro più promettente. Un’opportunità di studio, crescita, formazione e lavoro in grado di contribuire a frenare il cosiddetto fenomeno della “fuga dei cervelli”. Tre i premi messi in palio: 1500 euro per i lavori collocati al primo posto in graduatoria, 700 euro per quelli collocati al secondo posto, e 500 euro per i terzi classificati. Criteri di valutazione: 1. Originalità, chiarezza ed efficacia dell’elaborato; 2. Attinenza al tema oggetto del concorso; 3. Efficacia degli aspetti comunicativi. Previsti anche premi per gli alunni vincitori: tablet e buoni spesa per l’acquisto di materiale tecnologico. Hanno partecipato al concorso gli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo Classico, in gruppi formati da tre alunni, come richiesto dal bando. Vincitore del secondo premio il gruppo appartenente alla classe IIB, formato da Bisignano Federica, Cozzolino Luisa, Sposato Sophia, con un lavoro particolarmente suggestivo#lamiaCalabria è una porta sempre aperta. Tutti gli alunni hanno lavorato con entusiasmo e serietà nel corso delle attività laboratoriali: confronti, idee, riflessioni, hanno animato le fasi propedeutiche alla scelta dei lavori da presentare. I complimenti vanno davvero a tutti perché, quando si vince, si vince insieme. Questi i valori che vogliamo istillare nelle nostre giovani menti. Cultura, creatività, talenti, solidarietà, inclusione… allo Julia si fa questo. |
PUBBLICATO 18/12/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3093
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 963
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1718
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto