Acri alla Notte dei Ricercatori Unical


La casa di Abou Diabo
Il 27 novembre 2020, La Casa di Abou Diabo di Acri (Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati-Siproimi/MSNA) ha preso parte all’importante appuntamento annuale con La Notte dei Ricercatori dell’Università della Calabria.
Tema di quest’anno era il viaggio in tutte le sue forme nei termini scientifici ed umanistici. La Casa di Abou ha visto incluso un proprio progetto interno, realizzato in collaborazione con il Museo del fumetto di Cosenza. Tale progetto, inserito nel programma dell’evento grazie alla Professoressa Unical Anna Elia ed alla ricercatrice Valentina Fedele, presentato ad Acri nell’ottobre scorso, riguarda, attraverso il linguaggio fumettistico, la rotta attraverso il deserto, fino alle coste libiche, del viaggio dei migranti verso l’Europa. La rotta in questione è quella che interessa la provenienza dai Paesi sub-sahariani dell’Africa Occidentale e che passa dal Niger e nel deserto del Teneré per giungere in Libia. In sette tavole a fumetti dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, con sceneggiatura di Luca Scornaienchi e disegni di Quirino Calderone, dietro racconto dei ragazzi della struttura, sono stati rappresentati momenti del viaggio con attenzione particolare a due aspetti meno noti alle cronache. Questo progetto è stato raccontato in un video, inserito tra quelli in visione durante La Notte dei Ricercatori e nel quale si trovano esposti i particolari su cui si sofferma la narrazione a fumetti. Infine, attraverso una realtà operante ad Acri, la città ha avuto visibilità in un contesto scientifico ed umanistico come quello organizzato dall’Unical. Di seguito, il link dove guardare o scaricare il video. |
PUBBLICATO 01/12/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3093
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 963
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1717
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto