Dal torpore allo scempio: si sta attentando alla salute degli acresi


Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri
Avremmo francamente preferito che il sindaco Capalbo avesse continuato a crogiolarsi nel torpore e nell’immobilismo che lo ha caratterizzato per tutta la legislatura piuttosto che vederlo armato e deciso a portare avanti un progetto che, per come è concepito, farà molto male alla nostra città.
Avevamo provato a intervenire direttamente oggi pomeriggio 28 novembre, per discutere col commissario dott.ssa Bettelini presente ad Acri, ma l’arroganza del primo cittadino è stata tale da indurlo a cacciarci dal ufficio della direzione sanitaria dell’Ospedale per paura che manifestassimo le nostre idee e i nostri punti di vista. Siamo, pertanto, costretti a rivolgerci direttamente ai cittadini per denunciare il grave atto che si sta portando avanti. Pur di potere dire che si è fatto qualcosa per potenziare le prestazioni del nostro ospedale, si è disposti a trasformarlo in un Covid hotel, in pratica una sorta di parcheggio per positivi in attesa di dimissione, senza che a questa disponibilità corrisponda un’azione concreta dei responsabili della sanità in termini di tutela della salute degli acresi. Anzi, si sacrifica il reparto di chirurgia, uno dei pochi che prestava servizi di diagnostica e interventi, per trasformarlo in un Covid Hotel con la ovvia conseguenza che su Acri si riverseranno un fiume di pazienti ancora positivi al virus e, quindi, di un aumento dei contagi, a partire dagli operatori sanitari coinvolti, con il concreto rischio di vedere incrementati i casi di positività nella nostra realtà. A fronte di tutto questo, il nostro sindaco cala le braghe, approvando e incentivando una iniziativa che si tradurrà in un aumento della incidenza delle infezioni da Covid nel suo comune, senza pretendere contestualmente l’attivazione di posti letto di subintensiva, ecc.ecc come da più parti sollecitato, per trattare eventuali pazienti più gravi che, dopo avere contratto l’infezione, grazie anche ai molti casi importati nel nostro comune, saranno costretti a rivolgersi a Cosenza, entrando in un sistema ormai saturo e rischiando di vivere scene ed esperienze da girone dantesco. Al sindaco dava fastidio che qualcuno, in sede di organizzazione del tutto, manifestasse queste perplessità e provasse a ragionare per un progetto di più ampio respiro mettendo finalmente il nostro Ospedale al centro della nuova programmazione della sanità regionale. L’importante è apparire domani sui giornali per titolare la notizia. Alle conseguenze di questa scelta scellerata è meglio non pensare. Domani il sindaco sarà pronto, aggiornando al sua pagina facebook a prendersela col destino o, peggio, con lo scarso senso di responsabilità dei suoi amministrati. Il nostro “J’accuse”, però, lo inchioderà, domani e sempre, alle sue responsabilità, augurandoci, francamente, che da queste scelte scellerate non discendano lacrime e sangue per noi tutti. Di seguito la lettera consegnata ed inoltrata da noi in maniera ufficiale via pec alla Commissaria Asp dott.ssa Bettelini al fine di rivendicare la giusta e doverosa dignità per il nostro Ospedale e per tutti gli acresi. ![]() |
PUBBLICATO 28/11/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3093
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 963
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1718
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto