Adesso basta! Un imperativo categorico discutibile


Comitato per la tutela dei Beni Comuni di Acri
Le criticità del momento non devono essere strumentalizzate per far veicolare messaggi che disattendono principi etici e sociali.
E’ proprio nei momenti di smarrimento che bisogna usare l’arma dell’analisi e della critica. Le preoccupazioni non mancano. Le dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (clicca qui), in merito alla loro posizione di evidente contrapposizione tra sanità e cultura e posta al vaglio dei cittadini acresi, può risultare rischiosa. Considerare l’arte e la cultura come intrattenimento, e quindi ridotte al superfluo, fa emergere un loro personale bagaglio culturale discutibile. Cultura e Salute sono legate da una strettissima relazione di reciproca influenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce tale relazione dal 1948 delineando un vasto perimetro che oltrepassa largamente la sanità e la medicina come esclusivi determinanti della salute. Le evidenze sul ruolo della cultura nella promozione della salute sono riconosciuti per il benessere delle persone e sono diritti fondamentali. Istigare alla rabbia sociale resta un fatto grave del quale la maggioranza insieme al resto dell’opposizione si devono fare carico. Nel contempo confidiamo in una loro rimodulazione di pensiero conforme ai codici etici e rispettosa dell’ organizzazione complessiva di società e del suo livello di coesione sociale quale siamo. |
PUBBLICATO 14/11/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3093
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 962
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1717
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto