Opposizione, un’altra occasione persa.


Angelo Gencarelli
In qualità di Presidente del Consiglio Comunale della città di Acri, sento il dovere di ribadire la legittimità del consiglio comunale tenutosi ieri 19 ottobre 2020, e allo stesso tempo di fare chiarezza su alcune inesattezze dichiarate sulla stampa da consiglieri di opposizione , Anna Vigliaturo, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano e Maurizio Feraudo. Andiamo per ordine il nuovo DPCM del 18/10/2020 non sostituisce il precedente ma va ad integrarlo, normando alcune questioni specifiche.Per tanto come già dichiarato dal Sindaco Pino Capalbo, sia il parere dell’Anci che il DL cura Italia avevano chiarito che, le riunioni della PA non sono assimilabili giuridicamente alle riunioni degli organi elettivi degli enti locali (era questo che cercavo di far capire ad alcuni “Professoroni” colleghi consiglieri comunali di opposizione ieri durante la seduta del consiglio comunale), e che non obbliga allo svolgimento da remoto le riunioni di consigli, commissioni e giunte, se svolte nel rispetto delle misure di sicurezza dei protocolli anti Covid. Tengo a precisare che nel convocare il consiglio comunale, al di là del nuovo DPCM, avevo verificato come sempre che il consiglio comunale si svolgesse nel rispetto delle misure anti Covid in essere.A tal proposito devo smentire quello che è stato scritto nel comunicato stampa fatto dai consiglieri comunali di opposizione,primacitati.Al contrario di quello che hanno dichiarato, la sala del Consiglio era stata sanificata, non è stato consentito l’accesso al pubblico, all’ingresso un dipendente comunale effettuava la misurazione della temperatura, il problema del microfono, non si poneva visto che i consiglieri erano tenuti ad intervenire indossando la mascherina, per quel che concerne il distanziamento, onestamente affermare che nella sala consigliare di palazzo Sanseverino-Falcone non sussistevano gli spazi per effettuare lo stesso, lo trovo al quanto ridicolo, inoltre erano predisposte delle sedia in aggiunta a quelle che normalmente occupano consiglieri e assessori. Vista l’importanza del consiglio comunale di ieri che vedeva al primo punto l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio-2020, voglio concludere, dicendo che abbandonando per l’ennesima volta i lavori del Consiglio Comunale, i consiglieri di opposizione hanno perso un’altra occasione per dimostrare di essere interessati alle problematiche della città a dispetto dei giochetti politici.
|
PUBBLICATO 20/10/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3093
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 321
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 962
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1717
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 385
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto