Il Rotary Club per il recupero storico - ambientale dei nostri luoghi


Rotary Club - Acri
Nei giorni scorsi, nella valle del Mucone, lungo le rive dell’Antico Acheronte, si è tenuto un evento promosso dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con il Comune e con l’associazione “Camminiamo Acri” e in sinergia con il Gruppo di Protezione Civile e i Volontari della Croce Rossa Italiana.
Nel corso della manifestazione è stata inaugurata una stele commemorativa sulla strada comunale e davanti al fabbricato rustico che fu la prima centrale elettrica di Acri nel lontano 1913. Fu una donna aristocratica illuminata e lungimirante, Adele Giannone Salvidio, colta e sensibile all’avanzata del progresso, che, insieme a suo marito Gennaro Salvidio e a suo padre, il Conte Giannone, si rese protagonista all’inizio del Novecento della trasformazione del mulino di famiglia, che sorgeva lungo il Mucone in una piccola centrale elettrica che fornì l’energia per illuminare il centro storico di Acri. “Oggi la stele commemorativa nel Mucone – ha affermato la presidente del Rotary di Acri, Rita Coschignano - voluta dal nostro Club e dal Comune, risveglia una grande memoria storica di un luogo e di una donna ricca di multiforme ingegno, ma crea anche i presupposti per il rilancio di un grande progetto di recupero storico antropologico e ambientale di una valle di grande bellezza paesaggistica, la creazione del Parco Fluviale del Mucone. Una donna – ha concluso la presidente del Rotary Club di Acri - che inconsapevolmente ha perseguito nella sua vita i principi del Rotary International. Il Rotary Club di Acri ringrazia i partecipanti all’evento e a quanti a qualsiasi titolo hanno dato il loro contributo”. |
PUBBLICATO 28/08/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1686
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ... → Leggi tutto
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1785
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. → Leggi tutto
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1519
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1679
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2412
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto