MACA, l'artista Lucia Paese dona un'opera


Ufficio stampa Maca
Sin dalla sua apertura, nel giugno del 2006, Il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) dedica una particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio artistico locale, e della Calabria in generale, attraverso la promozione di quegli artisti che ne fungono da voce viva e autentica.
In quest’ottica, siamo lieti di accogliere la donazione dell’opera Non fermarti, dell’artista Lucia Paese, che rappresenta un simbolo di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza sulle donne, in un periodo storico in cui questa assurge drammaticamente agli onori della cronaca quotidiana. L’opera, che verrà presentata al pubblico sabato 4 luglio, alla presenza della Professoressa Patrizia Piro – Pro-Rettore dell’Università della Calabria -, va ad integrare la collezione sempre più ricca di “donazioni” che si sono susseguite negli anni da parte di artisti di rilievo nazionale e internazionale che hanno esposte negli spazi del museo, tra cui: Francesco Guerrieri, Fritz Baumgartner, Dorino Ouvrier, Luigi Le Voci, Max Marra, Giovanni Cataldi, Giovan Battista Rotella, Maria Credidio. In concomitanza con la presentazione dell’opera, le ampie sale del Piano Nobile di Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del museo alle pendici della Sila Greca, ospiteranno le opere della collezione Patrito: 67 opere grafiche di nomi di assoluto rilievo del panorama artistico del Novecento: dalla litografia a bassa tiratura Bagno misterioso, di Giorgio de Chirico, passando per le opere di Aligi Sassu, Vincenzo Balsamo, Renato Guttuso, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, fino i lavori viscerali di Emilio Scanavino e alle interpretazioni Pop di Ugo Nespolo e Mario Schifano. Quest’ultimo, ben rappresentato da quattro grafiche di grande formato: tre degli anni ’80 che traboccano colore e vitalità e un Paesaggio anemico che testimonia l’adesione dell’autore alle correnti artistiche internazionali e, soprattutto, americane. “Una Collezione è sempre una Collezione” Artisti in mostra: Luca Alinari, Remo Brindisi, Xavier Bueno, Giovanni Cappelli, Michele Cascella, Bruno Cassinari, Giuseppe Cesetti, Giorgio De Chirico, Raffaele De Rosa, Athos Faccincani, Salvatore Fiume, Franco Gentilini, Renato Guttuso, Carlo Mattioli, Francesco Messina, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Anton Zoran Music, Ugo Nespolo, Giuseppe Santomaso, Aligi Sassu, Emilio Scanavino, Mario Schifano, Remo Squillantini, Alberto Sughi, Orfeo Tamburi, Mario Tozzi. |
PUBBLICATO 03/07/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3103
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 969
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 392
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto