La fase 2


Luigi Caiaro-Giuseppe Intrieri
La nostra comunità, a causa di questo maledetto virus Covid 19, sta attraversando giorni particolarmente concitati, tristi carichi di ansia, abbiamo assistito ad uno svariato rimbalzo di notizie che ha turbato e sconfortato noi tutti; nostra intenzione in questo momento è rivolgerci a tutti gli operatori socio sanitari coinvolti avvertendo l’assoluta esigenza di stringerci intorno a loro, manifestando la nostra piena solidarietà e l’augurio che questo periodo passi il più in fretta possibile senza conseguenza alcuna, ringraziandoli per la loro abnegazione e costanza nello svolgere un lavoro cosi delicato con grandissima professionalità anche in questi difficili momenti.
Eravamo convinti come gruppo consiliare Acri in comune e ribadiamo quanto già affermato precedentemente, che vi fosse la necessità di costituire un’unità di crisi istituzionale per fronteggiare l’emergenza, ed oggi riproponiamo la nostra proposta per programmare la seconda fase (la famosa fase due stabilita dal Governo) che è ormai alle porte. Pensiamo ad una cabina di regia composta da consiglieri (di maggioranza e opposizione) e da esperti del settore, che dovrà andare ad ascoltare associazioni, commercianti, artigiani, imprenditori associazioni di categorie, per capire e decifrare le difficoltà e le eventuali esigenze. Una commissione istituzionale che lavorando in maniera sinergica ed unitaria possa scongiurare errori e manchevolezze e rendere un migliore servizio alla nostra città. Riteniamo la fase di ripartenza di cruciale importanza!!! Reputiamo di assoluta necessità evitare la sola ed inutile spettacolarizzazione delle questioni, cercando, viceversa, di dare, a prescindere dagli aiuti del Governo centrale, a livello comunale, misure di aiuto e supporto alle famiglie in difficoltà ed alle attività, intraprendendo idonee iniziative che vadano ad ausilio, che vadano incontro ai problemi, prevedendo una serie di azioni di sostegno come ad esempio sgravi fiscali, riduzione e/o esenzione pagamento Tari, riduzione e/o esenzione pagamento del suolo pubblico, iniziative insomma di aiuto ad attività oggi in crisi costrette ad operare in un tessuto economico già di per se precario ed instabile, proiettando Acri come comune pilota (a livello provinciale, regionale e nazionale), di proposte straordinarie. Pertanto, avendo a cuore le sorti del nostro territorio, fermo restando le differenziazioni politiche ed il ruolo di maggioranza ed opposizione, ribadiamo la nostra piena disponibilità a collaborare in questo momento di straordinaria emergenza nell’esclusivo interesse della nostra comunità. Inoltre, recependo le svariate richieste chiediamo al Sindaco l’avvio di una immediata azione di sanificazione e di pulizia straordinaria per la città soprattutto nei luoghi antistanti alle attività commerciali, agli uffici ed in generale negli ambienti di attesa dei cittadini. #uniti-unici |
PUBBLICATO 19/04/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3105
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto