Meno burocrazia e protagonismo, concretezza nei criteri di scelta delle effettive necessità


Anna Vigliaturo - Maurizio Feraudo
La proposta avanzata dal consigliere Caiaro, oggettivamente obsoleta, di istituzione di una commissione permanente, una sorta di cabina di regia, per la gestione dell'emergenza "covid19" sul nostro territorio non riteniamo possa essere condivisa.
In questo difficile e delicato momento, infatti, le decisioni e gli interventi che si stanno rendendo necessari, caratterizzati da snellezza e tempismo, non possono essere "appesantiti" da confronti e valutazioni collegiali, che rischierebbero di rallentare, pregiudicandola e rendendola intempestiva, l'azione di coordinamento tra l'Amministrazione comunale, i cittadini e il già fragile sistema sanitario, chiamati inevitabilmente ad interfacciarsi. I soggetti su cui grava la responsabilità della gestione dell'emergenza sono ben definiti e ogni sovrapposizione di ruoli rischierebbe inevitabilmente di ostacolare la macchina degli interventi. Oggi non c'è bisogno di ulteriore burocrazia né di protagonismo, oggi siamo tutti chiamati per senso di responsabilità a stringerci attorno a chi ha il peso delle decisioni, il Sindaco innanzitutto, senza, tuttavia, abdicare al nostro ruolo di controllo e di vigilanza e, soprattutto, di supporto e di condivisione, in questo preciso momento storico, di un'azione amministrativa costretta ad affrontare enormi problemi nuovi ed inediti, che richiedono lo sforzo unanime di tutti i cittadini. Cittadini, i nostri, cui va il plauso per avere sin da subito acquisito la consapevolezza della grave minaccia che incombe su ciascuno. Anche la gestione dei fondi destinati dal Governo nazionale ai buoni spesa per le famiglie é espressamente affidata ai sevizi sociali e siamo certi che saranno assegnati a chi ne ha oggettivamente bisogno, nel rispetto di criteri che sapranno tenere conto delle effettive necessità. Noi metteremo il nostro ruolo di consiglieri comunali a disposizione sia dei cittadini, facendoci portatori delle istanze di particolare gravità, sia di coloro cui sono demandati i delicati compiti operativi. Sapremo essere responsabili e vigili, nel solo interesse dei cittadini e della nostra città che gode, ne siamo certi, della protezione di Sant'Angelo e di Beato Francesco Maria Greco. |
PUBBLICATO 30/03/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 859
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pi ... → Leggi tutto
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1341
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1004
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato a ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1257
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. → Leggi tutto