Tirocinanti Miur-Mibact: Quali prospettive per il nostro futuro?


Tirocinanti Miur-Mibact Calabria
Siamo padri e madri di famiglia, giovani e meno giovani che prestano servizio presso due distinti comparti ministeriali cioè Miur e Mibact a seguito di manifestazione d'interesse del 2016 e di cui la regione Calabria si è fatta garante.
Sopperiamo alla cronica carenza di personale presso gli enti in cui prestiamo servizio con un contributo di 500 euro e senza alcun diritto contributivo e previdenziale. Viviamo le nostre giornate nella precarietà più desolante e il nostro timore più grande è di trovarci un giorno sulla strada nonostante l'impegno che noi tirocinanti Miur-Mibact mettiamo quotidianamente nelle attività che svolgiamo con quella professionalità maturata da ciascuno di noi da proroga in proroga. Esortiamo quotidianamente che la nostra vertenza di precari possa trovare conclusione con quella dignità che solo il lavoro può garantire a qualsiasi essere umano. Quello che chiediamo noi tirocinanti Miur-Mibact è che vengano tutelate le nostre professionalità acquisite e che la nostra dignità non continui ad essere lesa ma sostenuta da valide prospettive di lavoro future. E bene evidenziare che la nostra vertenza di tirocinanti Miur-Mibact finora ha registrato scarso interesse sia da parte dell'attuale Governo centrale che da parte della classe politica locale e anche da parte delle principali sigle sindacali. Noi tirocinanti Miur-Mibact chiediamo che sia abbattuto questo muro di indifferenza verso la nostra vertenza di precari e che quelle garanzie promesse in termini di prospettive lavorative future non siano una chimera per ciascuno di noi, padri e madri di famiglia, lavoratori disoccupati e ex mobilità in deroga. |
PUBBLICATO 21/02/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3104
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto