COMUNICATO STAMPA Letto 2881  |    Stampa articolo

Questione rifiuti problema irrisolto

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
Con non poco rammarico e condivisa preoccupazione si è arrivati al 7 gennaio, data a decorrere dalla quale si potrebbe avere un ulteriore blocco degli impianti di conferimento. Se in tempi brevi, infatti, non si troveranno soluzioni praticabili i 155 comuni facenti parte dell’ato cosenza potrebbero avere i rifiuti per strada.
Rimane, infatti, ancora irrisolto il problema degli scarti con le discariche di Cassano con una capienza di poche migliaia di mc, San Giovanni in Fiore e Castrovillari chiuse, a ciò si aggiunga che buona parte delle quote versate al comune di Cosenza nella qualità di comune capofila rimangono “bloccate” nelle maglie del dissesto nel frattempo abbattutosi sull’ente. Le predette somme pari a poco più di 4 milioni di € che, si ricorda, sono somme versate dai comuni per i pagamento del trattamento dei rifiuti ai gestori che nel frattempo si trovano senza contratti essendo gli stessi scaduti.
Anche la nomina di commissari per uscire dal delicato momento non ha, per ora, prodotto il risultato sperato.
La preoccupazione per questo stato di cose, espressa anche dal Sindaco di Rossano-corigliano e da noi assolutamente condivisa, è stata ribadita anche con toni duri nell’ultima riunione Ato tenutasi il 30 dicembre quando Acri contestava certi metodi di fatto inefficaci alla presenza “dei soliti noti” e prendeva le distanze esprimendo voto contrario rispetto ad un paventato aumento dei costi che si riverberebbero sulle tariffe.
Nonostante la situazione grave, però, sul nostro territorio non si è avvertita l’emergenza essendo riusciti, con l’ausilio di tutti a gestire la fase emergenziale evitando l’accumulo per strada; ma davanti al fantasma che aleggia sentiamo il dovere ribadire - con forza- agli organi preposti di attivarsi al fine di porre in essere ogni opportuna azione tesa a scongiurare il blocco degli impianti.

PUBBLICATO 07/01/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 916  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1420  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1923  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1326  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ...
Leggi tutto