Italia Nostra in difesa del territorio


Italia Nostra - Presidio di Acri
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazzo San Severino Falcone il primo ottobre un assemblea popolare per dare delucidazioni circa il progetto di un nuovo impianto eolico denominato Acri e proposto dalla società Hergo Rewambles che è partecipata da Eni Plenitude.
L’impianto riguarda i comuni di San Demetrio Corone, San Cosmo nonché Corigliano e Terranova da Sibari e Casale del Manco, che vedranno nei loro territori la presenza dei sottoservizi all’impianto, mentre il Comune di Acri si vedrà realizzare 23 aerogeneratori di altezza pari a 205 metri, di cui 19 in Sila Greca. Per frenare tale scempio Italia Nostra presenterà, così come fatto per l’impianto eolico di Serra Crista di Acri, le proprie opposizioni al Ministero dell’Ambiente al fine di difendere la Sila Greca così come tutto il patrimonio ambientale e culturale italiano, opponendosi a progetti come quello dell’impianto eolico “Acri”, che minacciano la bellezza e l’integrità dei nostri territori. Italia Nostra può con autorevolezza appoggiare tale causa in virtù del fatto che è portatrice di interessi legittimi e diffusi, è riconosciuta come Associazione di Protezione Ambientale ai sensi dell’articolo 13 della legge 8 luglio 1986 n° 349. Italia Nostra continuerà a essere in prima linea per difendere il paesaggio italiano e a promuovere la salvaguardia dell’ambiente per le generazioni future. Questo progetto rappresenta una seria minaccia per la Sila Greca, che ricordiamo è all’interno della ZPS Sila Grande e facente parte dall’aria Mab dell’Unesco, quindi un territorio ricco di biodiversità e paesaggi di inestimabile valore naturale e culturale. Italia Nostra, con oltre 65 anni di impegno nella tutela del patrimonio culturale e ambientale, si oppone fermamente a questo progetto. È necessario che le autorità competenti respingano questo assurdo propoisito, così come è stato fatto in passato per il progetto di Serra Crista, già bocciato grazie anche alle osservazioni tecniche presentate da Italia Nostra e da altre associazioni ambientaliste. Dal 1955, Italia Nostra ha condotto numerose battaglie per la protezione del territorio italiano, contribuendo a creare parchi nazionali e promuovendo la conservazione di beni culturali e naturali. Tra le sue vittorie più celebri si annoverano l’istituzione del Parco dell’Appia Antica a Roma e del Parco del Delta del Po, oltre alla salvaguardia di Paestum, delle Ville Venete e delle pinete italiane. L’Associazione è anche impegnata nella lotta contro l’adozione incontrollata di impianti da energie rinnovabili, che rischiano di compromettere il paesaggio e consumare suolo agricolo. |
PUBBLICATO 07/10/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 123
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 347
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 402
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 360
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto