COMUNICATO STAMPA Letto 2516  |    Stampa articolo

Autismo. Progetto Includi-Amo

Foto © Acri In Rete
Associazione Agape
Si è conclusa la prima parte del progetto INCLUDI-AMO dell'associazione Agape, Associazione Autismo Acri, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Beato F.M. Greco.
I veri protagonisti di questi giorni sono stati i bambini della scuola primaria ed i ragazzi della scuola secondaria del plesso impegnati nei laboratori sensoriali guidati e gestiti dalle educatrici, coinvolti nelle varie attività facendo emergere importanti dinamiche emotive e relazionali.
Finita questa prima fase, si passerà ai laboratori creativi multidisciplinari che si svolgeranno nelle classi per favorire il lavoro e la collaborazione del gruppo e poi, si concluderà con la visione di un film, diverso in base all'età degli alunni, sul tema dell'inclusione.
La presidente dell’associazione, Simona Ceccotti dice: "è stato molto emozionante entrare nelle scuole, vedere negli occhi dei ragazzi e dei bambini le loro emozioni e le loro paure svanire mettendosi alla prova.
È stato bello sentire dalla loro voce l'entusiasmo di stare insieme.
La prima parte del nostro progetto ha visto l'utilizzo dei laboratori sensoriali proprio a tale scopo, far vivere la scuola come un momento di scambio emozionale.
Il progetto prosegue ora all'interno delle varie classi con lo svolgimento di un lavoro di gruppo per far collaborare tra loro gli alunni e, seguirà poi, una terza parte che prevede la visione di un film con lo scopo di utilizzare l'arte cinematografica per comprende meglio il significato d'inclusione, la vera inclusione non solo nei confronti di chi ha diverse abilità ma anche per chi ha una religione diversa, una cultura diversa, una personalità diversa.
I primi ringraziamenti vanno alla Dirigente scolastica Dott.ssa Giulia Rachele D'amico che ha avuto fiducia in noi e che con la sensibilità che la contraddistingue ha creduto fortemente in questo progetto.
Un doveroso grazie va alle educatrici Fabiola Ammirata e Ines Adornetti e all'animatrice socio culturale Dora Capalbo figure fondamentali per il buon esito dei laboratori.
Un grazie anche alla disponibilità dei docenti, dei referenti di plesso a tutti i docenti che si sono prestati a collaborare con noi anche in prima persona desiderosi di partecipare alle varie attività.
Con la speranza di poter continuare su questa strada di collaborazione, indispensabile per avviare un cambiamento.
Noi come Associazione ci impegnano a lavorare sul territorio per dare aiuto e conforto a chi lo vorrà
".

PUBBLICATO 22/12/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3103  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 969  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto