COMUNICATO STAMPA Letto 2529  |    Stampa articolo

HortusAcri presente al simposio internazionale di Matera

Foto © Acri In Rete
Redazione
Matera capitale europea della cultura 2019, ospita Resilient Ecological Design Strategies, dedicato a rendere necessario un progetto contemporaneo per il patrimonio esistente.
Sono infatti, in Italia, oltre 7milioni le case vuote, oltre 6000Km le reti di infrastrutture inutilizzate, inoltre il continuo processo di abbandono di centri storici, di siti industriali ed esercizi commerciali, rendono la questione del patrimonio esistente inderogabile in Italia come in tutto il mondo occidentale.
L’esistente, la nostra Legacy, ovvero l’eredità, sarà per i prossimi anni e per le generazioni a venire il principale tema del nostro habitat.
Matera è oggi l’icona indiscussa della qualità dell’abitare la città esistente e del raccogliere un importante eredità.
Il simposio co-prodotto da Università degli Studi della Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019,accoglie anche le proposte di una delegazione di HortusAcri, la quale sarà presente attraverso alcuni percorsi di ricerca sviluppati nel corso di questo anno di attività ad Acri e attraverso le relazioni con altre associazioni e centri di ricerca.
Partecipano in forma attiva Pino Scaglione, Giacinto Ferraro, Assunta Viteritti, Rosanna Algieri, Cristina Molinari, Annunziata Sposato.
Tre i temi portati all’attenzione della platea di ricerca a Matera da parte di HortusAcri: un primo contributo è sul patrimonio architettonico di Acri e di altri centri simili nel meridione con le possibilità di recupero per finalità sociali, di accoglienza, di integrazione, oltre che turistiche, un secondo contributo riguarda il riattivare le relazioni tra Acri e la Valle del Mucone, con nuove forme di produzione agricola e di valorizzazione del paesaggio, infine un terzo contributo si muove intorno alle nuove forme di uso e relazioni tra società e spazio pubblico.
Il Simposio si svolgerà in Casa Cava a partire dalle 19.30 di venerdì 15 novembre fino al 19 novembre.

PUBBLICATO 13/11/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3103  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 969  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto