COMUNICATO STAMPA Letto 2832  |    Stampa articolo

Ritorna la Crisalide in scena

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Crisalide
Domenica 20 ottobre, alle ore 18, ancora una volta al teatro Morelli con lo spettacolo teatrale del gruppo della cooperativa sociale Crisalide.
Il titolo della rappresentazione, “Francesco... il giullare di Dio”, fa già comprendere che a tracciare la narrazione è la storia di San Francesco d’Assisi.
Una lettura riveduta e corretta in una “chiave particolare” che riporta l’attenzione alla malattia mentale, allo stato di malessere e di non senso.
È necessario, però, sottolineare che il laboratorio di Psicoterapia Espressiva Teatrale, dal quale nasce il progetto, non ha assolutamente lo scopo di produrre un elaborato estetico; infatti l’obiettivo è il processo, l’esperienza che delicatamente si avvicina a quelle dinamiche da cui dipende la personalità di un individuo, nel tentativo di esplorarle, regolarle e controllarle.
Il linguaggio teatrale che diventa terapeutico e che, condiviso, si trasforma, dunque, in un processo atto a liberare “le anime sigillate” come le definiva Peter Brook.
Oggi però il gruppo vuole farne “dono” al pubblico partecipante e vuole diventare un’occasione d’incontro con l’alterità, trasgredendo la propria natura.
Ecco perché si è deciso di condividere questo momento con l’orchestra giovanile Musikè-Paidon di Rogliano.
Promuovere l’inclusione sociale significa, concretamente, creare occasioni d’incontro, scambio, conoscenza, condivisione e dialogo in grado di coinvolgere ma, soprattutto, abbattere le barriere dello stigma sociale, del pregiudizio e costruire un vero senso di uguaglianza, di rispetto della dignità, allontanandosi dalla discriminazione.
Questi momenti informali e di intrattenimento diventano così socializzanti, perché il teatro mette a nudo i limiti di tutti: non solo di chi è in scena ma anche di chi vi assiste.
L’emozione che si sprigiona contribuisce, così, a creare condizioni ideali per costruire relazioni positive con se stessi e con l’altro.
È importante sottolineare che non vi sono veri attori in scena, né artisti in cerca di gloria ma , semplicemente, “persone” che incontrano “persone”, al di là di ogni etichetta.

PUBBLICATO 19/10/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3103  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 969  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto