Primo risultato positivo per il comitato cittadino No ecodistretto


Libera Cittadini
Il Comitato di liberi cittadini per il NO all’Ecodistretto ringrazia il Presidente del Consiglio Comunale di Acri e quei Consiglieri Comunali che nella Conferenza dei Capigruppo del 06/08/2019 hanno inteso mostrare sensibilità e rispetto accogliendo la richiesta di rinvio del Consiglio Comunale presentata dal Comitato.
La conferenza dei Capigruppo, infatti, era stata convocata con frettolosa e immotivata tempistica per fissare la data di un Consiglio Comunale, da tenersi prima di Ferragosto, con all’ordine del giorno la disponibilità ad accogliere l’Ecodistretto della Provincia di Cosenza in località Chianette, nel Comune di Acri. Il Comitato, costituitosi per dire un NO convinto ed incondizionato all’Ecodistretto ad Acri, nutrendo forti timori e perplessità, ha avanzato la proposta di rinviare tale convocazione del Consiglio Comunale per evitare che scelte così affrettate possano condizionare negativamente in maniera irreversibile il futuro di Acri. Auspichiamo che l’Amministrazione e tutti i Consiglieri, essendosi presentati agli elettori con programmi che nulla avevano a che fare con la proposta di un Ecodistretto in ambito comunale, valutino con coscienza una proposta che, a nostro avviso, avrebbe un impatto devastante e definitivo sul nostro territorio già fragile sotto molti punti di vista. Ci preme sottolineare che in fase di valutazione preliminare Acri occupava l’undicesimo posto in graduatoria, mentre ora che tutti gli altri Comuni si sono defilati sembra essere diventata la sede “predestinata”!!! Il nostro è un territorio da valorizzare per la sua naturale vocazione! Un ecodistretto, nel quale si lavorano i rifiuti differenziati e si “digerisce” l’umido (ma sempre spazzatura è!), non può essere il biglietto da visita della città di Padula, di Sant’Angelo, della rete museale collegata al MACA, della rinomata gastronomia locale, e delle piccole e grandi Aziende a chilometro zero impegnate caparbiamente nella produzione del biologico. Il Comitato non intende arretrare nel rispetto esclusivo del territorio. Dire No all’Ecodistretto è una battaglia di civiltà, pertanto occorre il sostegno di tutti i cittadini! |
PUBBLICATO 08/08/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3105
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto