COMUNICATO STAMPA Letto 3821  |    Stampa articolo

Service: Bullismo e Cyberbullismo. Educare per prevenire

Foto © Acri In Rete
Lions Club - Acri
Il Lions Club e Leo Club di Acri, in collaborazione della Scuola Liceo Scientifico e Liceo Classico “V. Julia”, ha organizzato un incontro presso la sala conferenze del Liceo Scientifico, il 14 c.m., per dibattere e riflettere sul tema del bullismo e del cyberbullismo, alla presenza delle prime classi di entrambi gli istituti.
L’attenzione per il mondo giovanile e le sue problematiche risulta essere presente, da sempre, tra le iniziative seguite con tenacia dai Lions.
Il dibattito è stato organizzato da Pasqualino Arena, in qualità di Specialist VI^ Circoscrizione Area Giovani Progetto Cyberbullismo, vice presidente Lions Club di Acri, che dopo aver posto l’attenzione sull’importanza e sulla necessità di stimolare la riflessione sul problema del bullismo e la pericolosità del cyberbullismo, fenomeni sempre più in crescendo, ha introdotto e moderato gli interventi dei relatori.
Una breve ma significativa riflessione sul tema è stata fornita dal Leo Advisor Lion Club Acri Vincenzo Toscano.
Nel corso del dibattito sono intervenuti, l’avvocato Ines Straface, del Foro di Cosenza, che ha relazionato sugli aspetti legali e normativi del fenomeno attraverso l’analisi della legge n°71 del 2017, ponendo l’attenzione su come si riconducono le condotte attive del bullo alle diverse categorie di reato penale, attraverso la spiegazione di casi esemplificativi.
Il dibattito è stato arricchito dall’intervento della psicologa Dott.sa Natalia Altomari, che ha affrontato il tema della dinamica del bullo – vittima e delle patologie che gli stessi possono sviluppare, cercando di trasmettere ai ragazzi l’importanza di avere il senso dell’altro per cercare di capire determinati comportamenti.
Ulteriore intervento è stato sviluppato dalla prof.ssa Ferraro, nonché referente scolastico per il cyberbullismo, che ha sottolineato l’importanza dell’introduzione della figura del referente scolastico come punto di riferimento e di ascolto dei ragazzi, esortando gli stessi ad abbandonare nelle relazioni atteggiamenti di prepotenza e di prevaricazione.
Gli interventi dei relatori hanno stimolato una serie di domande da parte degli studenti presenti.
Il mondo scolastico e dell’associazionismo ancora una volta hanno dato dimostrazione di forte coesione e collaborazione, con l’auspicio da entrambe le parti di continuare, in sinergia, sulla strada intrapresa.

PUBBLICATO 20/02/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3104  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 972  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 397  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto