COMUNICATO STAMPA Letto 10565  |    Stampa articolo

La malagestione!

Foto © Acri In Rete
Libera Associazione Cittadini Acresi
Oltre 3 anni fa denunciavamo la scellerata gestione della cosa pubblica da parte della Giunta Tenuta e della sua Amministrazione, oggi torniamo sulla vicenda tributi e sul bando per la raccolta differenziata che ha evidenziato tutta la malafede della passata amministrazione e per confermare che avevamo ragione.
I numeri snocciolati nella relazione dall’assessore Iaquinta, emersi nell’ultimo consiglio comunale ci consegnano questa situazione: ci sono oltre 9300 UTENZE DOMESTICHE (rispetto alle 9100 precedenti) e quasi 1100 UTENZE NON DOMESTICHE (rispetto alle poco più di 300 precedenti). Questo a fronte di una diminuzione continua, negli ultimi 5 anni, sia in termini di abitanti che di attività commerciali.
Le tariffe TARES e TARI calcolate su valori non rispondenti alla realtà, hanno portato, nel corso di questi anni, all’invio di bollette sballate a danno dei cittadini, cosa che diciamo già dal 2014.
All’orizzonte si profila un’altra mazzata, visto che il servizio di raccolta differenziata si appresta ad essere di nuovo esternalizzato, e che nel corso di questi 4 anni è aumentato inspiegabilmente. Sullo stesso pesa la spada di Damocle dei famigerati ATO, che dovranno stabilire le tariffe di conferimento nelle discariche (indifferenziato) e per la frazione umida. Visto che la regione Calabria si è tirata fuori dalla partita lasciando campo libero ai comuni consorziati, che sono il più delle volte allo sbando, ci aspettiamo una vera e propria bastonata in tema di tariffe!
Anche sulla vendita degli mezzi per la raccolta dei rifiuti solidi urbani (tre autocompattatori e un mezzo idraulico per la pulizia delle strade, acquistati nel 2011, attraverso un mutuo con la cassa depositi e prestiti) avevamo ragione. La vicenda è venuta fuori in concomitanza con la recente e improvvida sospensione da parte del sindaco Capalbo, dell’affido alla ditta E-Log, che poteva far ripiombare Acri in una emergenza spazzatura come negli anni 2013 e 2014. Nel 2015 contestammo la vendita di questi automezzi perché affermavamo che “in caso una prossima Amministrazione volesse proseguire la strada della differenziata senza l’ausilio di ditte private, avendo già diversi mezzi a disposizione” oppure “potrebbero ritornare utili come noli a freddo o in caso di emergenza quali scioperi o eventi straordinari”. Inoltre, essendo dei beni mobili registrati, essi dovevano passare dall’avallo del consiglio comunale, cosa che non è avvenuta.
Il consigliere Cavallotti che oggi come allora siede nei banchi della maggioranza, insieme al dott. Viteritti, si opposero alla vendita degli autocompattatori. Cavallotti ha pubblicamente affermato di avere i verbali di quella vendita, e gli chiediamo di renderli noti per accertare se esistono profili di illegittimità. Valuteremo se presentare un esposto alla Procura della Repubblica e al Prefetto, per accertare le modalità e se ci siano stati degli abusi nella vendita.
Altra vicenda “calda” è quella relativa ai disservizi Sorical, che già denunciammo negli anni passati, e sulla quale vige un mutismo totale in consiglio, da parte di maggioranza e opposizione.

PUBBLICATO 08/02/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3104  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 971  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 397  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto