COMUNICATO STAMPA Letto 5141  |    Stampa articolo

Atto intimidatorio ad Acri

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
Acri che per tanti anni è stata considerata un’isola felice, non può diventare terra di conquista della criminalità, in qualsiasi sua forma.
Piena solidarietà e sostegno morale va a Carmine Morrone, proprietario di una agenzia di pompe funebri, che la notte del 4 gennaio scorso, mentre era fuori sede con la famiglia, ha subito un grave atto doloso e d'intimidazione.
Ignoti hanno forzato il garage presso la propria abitazione a San Giacomo d'Acri, incendiando e distruggendo il carro funebre ed i locali dove era custodito.
Finora non era mai accaduto in una delle frazioni più popolose di Acri un atto delinquenziale di tale gravità.
Questo vile atto segue quelli avvenuti negli ultimi mesi, con una serie di furti in abitazioni, con l’asportazione di oggetti di valore, di apparecchiature elettroniche, di un auto, e finanche di animali e prodotti agricoli da allevamenti nelle campagne.
Chi abita nelle zone periferiche è tendenzialmente più esposto a questi tipi di incursioni, sentendosi in qualche modo abbandonato dalle istituzioni.
Furti in abitazione avvenuti anche in pieno centro ad Acri con cadenza purtroppo costante, basti ricordare le stagioni da vera e propria emergenza sociale avvenute negli ultimi anni.
Occorre adottare tutte le misure necessarie per il contrasto all’illegalità, come l’installazione sul territorio di un sistema di videosorveglianza, il quale risulta in parte già predisposto e che doveva essere già attivato nel 2013, ma mai entrato in funzione. Il sindaco Capalbo, durante incontri con la cittadinanza aveva promesso che sarebbe stata stipulata una convenzione con la prefettura per l’installazione di telecamere di controllo, lo sollecitiamo pertanto ad agire in tal senso.
La sorveglianza è necessaria anche per reprimere atti di inciviltà di taluni che abbandonano rifiuti in diverse zone del nostro territorio.
Il sospetto, più che legittimo, è che chi abbandona i rifiuti possa non essere censito all’anagrafe tributaria comunale e che quindi costi doppiamente alla collettività.
L’occhio vigile delle telecamere deve comunque essere accompagnato da un’attenzione alta dei cittadini a movimenti ed attività sospetti, contattando eventualmente le forze dell’ordine nei casi si ravveda la necessità.
L'augurio è che l'attività lavorativa dell'Agenzia Funebre di Carmine Morrone, riprenda in tempi brevi, per dare una forte scossa di coraggio a tutto l'ambiente sangiacomese ed acrese. Il titolare ha dichiarato che continuerà comunque la propria attività “in un’ottica di legalità ed onestà”, segnale di speranza per un territorio come quello acrese che lascia andare ancora troppi giovani che invece potrebbero restare ed investire nella nostra città.

PUBBLICATO 11/01/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3104  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 328  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 971  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 397  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto