Slow food. Un successo grazie alle attività acresi


Francesca Abbruzzese
Da pochi giorni si è concluso il I Forum Regionale "RITORNO ALLA TERRA E ALL'ENTROTERRA" Con Slow Food e l' Eccellenze Enogastronomiche, e voglio ringraziare, a nome mio del Sindaco Pino Capalbo e di tutta l'Amministrazione Comunale, tutti coloro che hanno collaborato con noi in sinergia alla realizzazione dell'evento.
Un progetto nato da una proposta fatta all'Amministrazione Comunale da SLOW FOOD, nella persona del Fiduciario Slow Food Avv. Lenin Montesanto, un progetto ambizioso fin da subito e propositivo per la promozione delle Eccellenze Enogastronomiche Calabresi e non solo, con il motto di favorire il cibo "Sano, Pulito e Giusto". L'Amministrazione Comunale, quindi, non poteva non sposare questa causa diventandone promotrice ed organizzatrice. L'evento riuscitissimo ha registrato l'adesione e partecipazione di quasi cinquanta aziende e oltre mille presenze, quindi il lavoro fatto è stato ampiamente ripagato. Ringrazio Lenin Montesanto e Slow Food per aver scelto la Città di Acri. Ringrazio tutte le Aziende che hanno partecipato, nonostante le numerose difficoltà avute a causa del maltempo. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questa eccezionale giornata: i collaboratori di Slow Food, i responsabili di settore e dipendenti Comunali e i vigili di Acri. |
PUBBLICATO 18/12/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3104
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 971
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto