Cresciamo insieme: studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Alberghiero uniti


Studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Alberghiero
Spettacolo quantomeno indecente ed indecoroso quello a cui hanno assistito, Venerdì 16 Novembre, gli studenti del Liceo Classico e quelli dell’Istituto Alberghiero accorsi numerosi all’incontro organizzato dal Meetup “Acri in Movimento” che si prefiggeva come obiettivo quello di “trovare una soluzione definitiva per sopperire alla mancanza di aule da allestire a laboratori di cucina”.
Incontro a cui hanno preso parte il Dirigente Scolastico dell’Istituto “IPSIA-ITI”, Prof. Giuseppe Lupinacci, il Sindaco del Comune di Acri, Avv. Pino Capalbo, il Responsabile del Settore Edilizia Scolastica della Provincia di Cosenza, Ing. Claudio Carravetta, numerosi genitori, docenti e liberi cittadini. Certamente nobile intento, disatteso, nostro malgrado, fin dalle prime battute. Clima incandescente, animi infuocati, che hanno prodotto il nulla come unico risultato. Cinque ore, trecento minuti, di inutile e sterile battibecco tra le parti. L’unica cosa certa è che noi studenti - del Liceo Classico e dell’Istituto Alberghiero - non intendiamo assolutamente prestarci a strumentalizzazioni operate da chicchessia e che a tutto mirano tranne al generale benessere degli studenti. Fermamente critici verso quelli che sono stati gli esiti dell’incontro, se di esiti si può parlare, intendiamo ribadire con viva forza quelle che sono le nostre legittime posizioni: - Noi, studenti dell’Istituto Alberghiero, stanchi del tergiversare generale, privi di quelli che sono gli spazi indispensabili alla nostra totale formazione, esortiamo gli organi competenti ad assumere nell’immediatezza decisioni che vadano in tal senso; - Noi, studenti del Liceo Classico, ci opporremo fermamente ad una delle soluzioni paventate dall’ente provincia, ossia quella che vedrebbe la storica sede del Liceo Classico, che proprio nel 2018 raggiunge l’importante traguardo del cinquantennio, rinnegareil proprio essere. Consci che solo il dialogo e il confronto - fermo restando la determinazione di noi studenti del Liceo Classico a non rinunciare per nessun motivo al nostro Istituto - possano offrire soluzioni generalmente positive, consci della necessità di soluzioni immediate e non più procrastinabili, sollecitiamo tutte le parti coinvolte - nessuna esclusa - ad assumere decisioni condivise e partecipate che abbiano come punto fermo, come dato di fatto e verità oggettiva, il dover garantire agli studenti tutti il diritto fondamentale ed inalienabile allo studio, naturalmente nelle migliori condizioni. Studenti che - lo teniamo a ribadire - mai si scontreranno tra loro. Anzi, lavoreremo insieme. Supportandoci vicendevolmente per condurre quelle che sono battaglie di dignità, della dignità nostra in quanto studenti. |
PUBBLICATO 18/11/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3104
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1731
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto