COMUNICATO STAMPA Letto 5867  |    Stampa articolo

"Bando Dote Lavoro e Inclusione Attiva" Por Calabria FESR - FSE 2014 - 2020

Foto © Acri In Rete
Associazione DALM
L’associazione DALM Formazione in collaborazione con CE.R.FO.P Formazione è lieta di comunicare a tutti gli interessati che è possibile richiedere il voucher formativo gratis Dote Lavoro presso la nostra sede.
Il bando, in attuazione del Piano Inclusione attiva (DGR n. 25 del 31/01/2017), mira a sostenere l'inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati, delle persone con disabilità e maggiormente vulnerabili attraverso un’offerta personalizzata di strumenti di politica attiva. La Dote Lavoro, come prevista dalla DGR n.243/2016 “Approvazione Piano regionale per le Politiche Attive del Lavoro” è una misura di politica attiva, erogata dagli operatori accreditati, finalizzata alla collocazione o ricollocazione di persone in cerca di occupazione mediante l’erogazione di un contributo economico finalizzato a remunerare le attività e i servizi funzionali alle esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione della persona. La gestione del sistema dotale prevede l’emissione di un titolo di spesa (dote) di ammontare predeterminato, figurativamente assegnato alla persona (destinatario) e finanziariamente riconosciuto all’operatore accreditato per fornire una serie di servizi finalizzati all’inserimento lavorativo e strumenti di politica attiva. Gli interventi dovranno essere realizzati nel territorio della Regione Calabria.
I destinatari che possono presentare la domanda di dote, presso gli operatori accreditati sono i soggetti che:
a) hanno compiuto il trentesimo anno di età al momento della presentazione della domanda. La platea dei destinatari, individuati in base al criterio dell’età, potrà essere ampliata con successive integrazioni del presente avviso. I soggetti ricompresi nelle categorie b.III e b.IV, per come di seguito specificato, potranno partecipare se hanno compiuto i 18 anni al momento della presentazione della domanda di dote; b) rientrano in una delle seguenti categorie:
I. disoccupati;
II. inoccupati;
III. persone con disabilità iscritte al collocamento mirato ai sensi della L. 68 del 12.03.1999,
IV. persone maggiormente vulnerabili, a rischio di discriminazione e, in generale, prese in carico dai servizi sociali quali, a titolo esemplificativo:
- Soggetti svantaggiati ai sensi dell’art. 4, co. 1, L. 381 del 08.11.1991;
- Soggetti inseriti nei programmi di assistenza ai sensi del D.Lgs. 24/2014 a favore di vittime di tratta;
- Soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale ai sensi dell’art. 18, D. Lgs. 286/1998 a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento;
- Persone vittime di violenza prese in carico dai servizi territoriali competenti;
- Richiedenti e titolari di protezione internazionale, ai sensi del D. Lgs 251/2007 e D.Lgs. n. 142/2015 e ss.mm.ii., ed umanitaria ai sensi del D.Lgs. 286/1998 e ss.mm.ii.;
c) sono residenti in un comune della Regione Calabria;
d) rientrano in una delle quattro classi di svantaggio previste dal presente avviso (basso; medio basso; medio alto; alto). L’indice di svantaggio, e la corrispondente classe di svantaggio, è determinato dai Centri per l’impiego secondo un approccio compreso nella categoria delle tecniche di profiling. La persona, a seconda della classe di svantaggio, ha a disposizione una dote ossia uno specifico budget, entro i limiti del quale concorda con l’Operatore i servizi funzionali alle proprie esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione. La persona in possesso dei requisiti per l’accesso alla Dote, deve rivolgersi ai Soggetti iscritti all’Elenco regionale degli operatori accreditati per l’erogazione di servizi per il lavoro di cui alla DGR n.172 del 27 aprile 2017, che avranno il compito di erogare ai destinatari i servizi e gli strumenti di cui all’art.8 del presente Avviso.
Pena l’esclusione i soggetti destinatari possono presentare solo una domanda per accedere al sistema dotale.
Con il voucher formativo il destinatario usufruisce di un sostegno finalizzato alla frequenza di attività formative in determinati enti accreditati presso la Regione Calabria, anche finalizzati alla creazione d’impresa. In conformità a quanto previsto nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze, istituito con DGR n. 215/2016, saranno ammissibili due tipologie di percorsi formativi:
- percorsi finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale;
- percorsi finalizzati all’acquisizione di certificazioni relative a competenze correlate a singole Aree di Attività presenti nel Repertorio regionale.
Quindi se hai 30 anni o più di 30 anni e rientri in una di queste categorie vieni a richiedere il voucher formativo per iscriverti ai seguenti corsi: Operatore per l’Assistenza di Base - Assistente All’Infanzia – Elettricista – Caldaista – Pasticcere e tanti altri…… Vi Aspettiamo!!

associazionedalm@gmai.com; tel. 333-5968845
cerfop@libero.it; tel. 0983-96537

PUBBLICATO 07/04/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3107  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1733  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 399  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto