COMUNICATO STAMPA Letto 4358  |    Stampa articolo

Discariche abusive, un problema da risolvere

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
Riguardo al punto all’o.d.g sull’approvazione rimodulazione schema di ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato annualità 2017/2021, faccio i complimenti all’assessore al ramo per il lavoro svolto, però io non sono convinto sull’entrate previste nel 2017 e ne tanto meno per gli anni successivi.
Una situazione che fa riflettere, riguarda le bollette mandate ai cittadini nei giorni precedenti, per la presunta consumazione idrica, questa operazione viene adottata per consentire l’accertamento dell’entrata nel bilancio finanziario, però un conto è prevedere e un conto è l’entrata reale; Infatti questa presunta consumazione idrica, arrivata come bolletta di acconto, non è attendibile e nello stesso tempo l’entrata effettiva può variare rispetto all’entrata prevista.
Invece per quanto riguarda il problema sulle bollette di conguaglio, recapitate ai cittadini con un importo di 0,50 centesimi, 0,80 centesimi, penso che questa procedura si potrebbe evitare perché è solo uno spreco per il comune.
Lo stesso ragionamento vale per il tassa di soggiorno, istituita ad Acri per l’eventuale flusso di turisti, ma così non è stato, anche perché il turismo ad Acri non c’è o meglio non era sufficiente per istituire una tassa di soggiorno; Infatti in bilancio erano previsti 2.000 euro, ma ad oggi sono stati incassati solo 171 euro e le entrate effettive arriveranno ad un massimo di 300 euro.
Vorrei fare qualche appunto sulle discariche abusive che giorno dopo giorno stanno invadendo il nostro territorio, già nel consiglio comunale del 6 settembre si era rilevato questo problema e ancora oggi non si è fatto niente per fermare definitivamente questo fenomeno.
Voglio fare un piccolo appello a tutti i cittadini del nostro territorio, per quanto riguarda questo scempio, anche perché la raccolta differenziata funziona perfettamente ed è rispetto per tutti i cittadini che la seguono alla lettera, dobbiamo essere vigili di noi stessi, c’è qualcuno che si scomoda per inquinare la nostra natura mettendo in rischio il futuro dell’intera comunità, un altro problema che va a nostro discapito è che tutto ciò va a influire con l’aumento delle tasse.
Per contrastare questo fenomeno si potrebbe procedere con l’istallazione di telecamere nelle zone più sensibili, quindi chiedo immediati provvedimenti.
Confrontandomi con le altre amministrazioni, come per esempio la città di Rossano che aveva lo stesso problema, si è verificato che tale procedura ha portato un vantaggio nelle casse del comune di circa 44.000 euro.
Un altro problema per il nostro territorio sono le opere abbandonate a se stesse, mi riferisco alla galleria, che nel periodo elettorale si era definita compiuta, ma d oggi i lavori sono assenti.
Lo stesso ragionamento vale per il Palazzetto dello Sport, opera fondamentale per la crescita del nostro territorio.
Tempo fa si è parlato anche di un piano traffico, adesso inesistente, e credo che in alcune zone di acri e nelle frazioni si deve intervenire in quanto ci sono tante criticità, rilevati nella commissione di settembre.
Uno dei tanti problemi che affligge Acri e la pessima viabilità, che avevo già rilevato nel consiglio del 6 settembre, iniziando a diminuire inutili disagi propongo di portare i tombini allo stesso livello della strada.
Infine, i problemi del nostro territorio sono tanti, ma quando si abbandonano le frazioni, ritenute secondo mio parere, il fulcro di una città, in particolar modo per Acri.
Una mia considerazione è guardare a 360 gradi il territorio, considerando che alcune frazioni sono prive di illuminazione, la viabilità versa in pessime condizioni, la pulizia lascia a desiderare e altre defezioni evidenti.
A riguardo bisognerebbe prendere dei provvedimenti e agire immediatamente.


PUBBLICATO 06/02/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3107  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1733  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 399  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto