Libera@Mente: nuovo direttivo e linee guida programmatiche


Ufficio Stampa - Libera@amente
Dopo gli ottimi risultati conseguiti nell’ultima tornata elettorale, il movimento politico-culturale Libera@Mente prosegue il cammino intrapreso con l’obiettivo di contribuire, fattivamente ed in modo critico, alla realizzazione delle iniziative e dei progetti contenuti nel programma della coalizione che ha sostenuto Pino Capalbo.
In seguito alla nomina ad assessore alla sanità, servizi sociali, sport e spettacolo, volontariato e politiche giovanili, di Emanuele Le Pera ed alla, conseguente, entrata nel Consiglio Comunale di Fausto Sposato, si è provveduto alla costituzione di un nuovo organigramma così composto: Presidente Anna Maria Garotti, Segretario Francesco Zicaro, Direttivo Fabiola Ammirata, Maria Cassavia, Elena Fiore, Natalino Gencarelli, Emanuele Le Pera, Adelaide Palermo, Antonella Ritacco, Fausto Sposato (ex Presidente), Laura Sposato, Andrea Viola, Bruno Vuono, Luigi Vuono e Marco Zanfini. A circa due mesi dall’insediamento dell’attuale Amministrazione Comunale, dopo un’estate caratterizzata da gravi eventi, quali i numerosi incendi e la carenza di acqua che hanno procurato notevoli danni al territorio, all’ambiente ed alla popolazione di Acri, in queste settimane la nostra cittadina si ritrova a dibattere in merito ad altre tematiche di primaria importanza: trasporto scolastico, sanità e santificazione del Beato Angelo. In relazione alla prima, possiamo constatare che le scelte effettuate dal Sindaco, assieme alla Giunta ed ai consiglieri di maggioranza, risulta essere l’unica ed obbligata soluzione in un’ottica di razionalizzazione delle risorse pubbliche. Non dobbiamo dimenticare che, purtroppo, il nostro Comune versa in una condizione di dissesto finanziario da cui scaturiscono inevitabili conseguenze che, in primo luogo, debbono essere, necessariamente, affrontate apportando tagli alla spesa. L’Amministrazione si trova a dover assolvere l’arduo compito di cercare di risanare, quanto prima possibile, le casse dell’Ente e non può, assolutamente, esimersi dal farlo attuando decisioni che possono anche rivelarsi impopolari. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la scelta di ridurre i costi del trasporto scolastico. Il nostro Comune non può più permettersi di continuare ad elargire servizi a chiamata individuale che comportino notevoli perdite economiche: lo scorso anno, a fronte di una spesa superiore ad € 300.000 vi è stato un utile di compartecipazione pari a poco più di € 40.000, circa il 14% di entrate rispetto a quel 36% previsto dalla vigente normativa (oltre alle ulteriori perdite dovute all’applicazione di sanzioni per il mancato rispetto di tale disposizione). Nonostante le critiche ricevute, l’Amministrazione ha provveduto ad effettuare un primo importante passo verso il risanamento economico-finanziario, continuando comunque a garantire il trasporto scolastico per i bambini delle scuole materne e per alcuni delle scuole elementari. Con riferimento alla sanità, in questi giorni abbiamo assistito a dibattiti e proteste sfociate nella nascita di un Comitato cittadino per la difesa del nostro Ospedale. Le critiche aprioristiche e strumentali perpetrate ai danni dell’Amministrazione comunale non portano alla risoluzione di alcuna problematica!! Il tentativo di dividere la cittadinanza su tematiche delicate e di estrema importanza come quella del diritto alla salute può solo portare qualche consenso in più per coloro i quali sono usciti sconfitti dalle scorse elezioni comunali, ma in questo modo non si fa il bene della nostra Comunità. Il Sindaco, coerentemente con il programma elettorale elaborato da rappresentanti della coalizione e da concittadini che hanno quale unico obiettivo il bene del nostro paese, ha dichiarato che intende dare attuazione all’atto aziendale concernente il nostro nosocomio e nell’ultima conferenza stampa, oltre a rendersi disponibile ad una eventuale stipula di un protocollo di intesa con l’Ospedale di Cosenza, ha affermato in modo deciso che l’Amministrazione non può e non deve rimanere esclusa dal dibattito sull’Ospedale. Ed il maldestro tentativo di fare ciò rivela i fini esclusivamente personalistici, in termini di ricerca di consenso, da parte di alcuni consiglieri di minoranza. La campagna elettorale è finita da un po' , forse qualcuno non se n’è ancora avveduto, ed i problemi non possono che affrontarsi e risolversi solo se tutti sono coinvolti e resi partecipi di un confronto critico, ma costruttivo. L’atto aziendale prevede il potenziamento dell’Ospedale che, lo ricordiamo, è e rimane di area disagiata, tramite l’aumento dei posti per la dialisi, il reperimento di un medico primario attraverso concorso pubblico, la lungo-degenza ed il poliambulatorio oncologico. In merito alla prossima santificazione del Beato Angelo, evento di straordinario rilievo sia religioso-turistico che, conseguentemente, economico, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano attuativo che possa coinvolgere, oltre i credenti ed i cittadini, anche e soprattutto le attività commerciali per far si che questo evento possa trasformarsi in un volano, in termini di visibilità e di crescita, per la città di Acri. Anche in questo caso non sono mancate le critiche, ancora una volta strumentali e distruttive, da parte di chi ha come unico obiettivo il contrasto e la demonizzazione del Sindaco e dell’apparato amministrativo. Il movimento Libera@Mente ha esclusivamente a cuore il paese di Acri ed il proprio territorio, opera solamente in quest’ottica, noi saremo i primi a criticare aspramente questa amministrazione qualora dovessimo ravvisare comportamenti poco trasparenti o che vadano contro l’interesse della comunità, ma non possiamo che sostenere l’amministrazione comunale quando, come in questi casi, si adopera e prende scelte coraggiose nell’interesse di noi tutti. |
PUBBLICATO 25/09/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3107
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 399
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto