Progetto ospitalità diffusa


Amministrazione Comunale - Acri
Il progetto dell'accoglienza diffusa messo in atto da questa amministrazione ,prevede,in questa prima fase,la possibilità di aumentare la platea di posti letto aggiungendo alla rete di strutture ricettive già presenti, immobili privati che soddisfano requisiti di abitabilità verificati da parte degli uffici comunali.
È un modello sostenibile di promozione turistica in quanto non prevede la costruzione di nuovi edifici ma sfrutta quelli già esistenti. L'ospitalità diffusa,altresì, non è solo una mera sommatoria di posti letto ma un più ampio modello di ricettività che, nel suo complesso, coinvolge tutti gli attori economici, le associazioni e la cittadinanza locale, considerati punti chiave dell'offerta turistica. Nello specifico del progetto, il comune, verificato i requisiti di abitabilità della struttura,per come previsti nella scheda di adesione alla manifestazione di interesse, inserirà il nome del locatore nel portale istituzionale dell' ente insieme alle altre strutture ricettive ed extraricettive presenti nel territorio. Sarà lasciata alla libera contrattazione privata la pattuizione del canone locativo dovuto per la permanenza. L'affitto ai fini turistici di appartamenti o camere ammobiliate che viene svolto in forma non imprenditoriale non può comprendere, ex lege, nessun altro servizio aggiuntivo come la prima colazione o la pulizia quotidiana. Dunque una forma di recettività complementare e assolutamente non concorrente con quella preesistente e professionale. |
PUBBLICATO 07/09/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3107
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 399
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto