Continua il tour informativo dell’ona nei comuni


Giuseppe Infusini
Continua il tour informativo dell’ONA Onlus Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) nelle manifestazioni estive che si svolgono nei comuni della provincia di Cosenza. Dopo Sibari e Spezzano Albanese mercoledì 9 agosto sarà il turno di Acri ove l’ONA, nell’ambito del programma “(R)estate ad Acri”, organizzerà un proprio stand con lo scopo di fornire informazioni alla cittadinanza sulla prevenzione del rischio amianto, sulla situazione locale e regionale, sul ruolo e gli obblighi dei comuni dopo la recente approvazione del Piano Regionale Amianto, sulle attività di censimento, sugli incentivi possibili e soprattutto darà spiegazioni su come si deve comportare un cittadino quando ravvisa la presenza di materiali contenenti amianto. “Si tratta di una lodevole iniziativa dei volontari dell’ONA – comunica il presidente Giuseppe Infusini – che sta riscuotendo interesse soprattutto perchè i comuni non hanno personale addetto a questa attività informativa né i cittadini si recano con facilità presso gli uffici comunali a chiedere informazioni temendo di autodenunciarsi e di incorrere in sanzioni. In realtà non è così perché il comune è obbligato ad effettuare il censimento ed il cittadino incorre in sanzioni solo se si disfa illecitamente dell’amianto o non ottempera ad una eventuale ordinanza del sindaco. Tutto ciò ed altro lo spiegheremo meglio agli acresi nel corso della manifestazione ove saremo presenti a partire dalle ore 19:00. Corre l’obbligo ricordare, in questa occasione, che proprio ad Acri (comune che ha aderito all’ONA) nel 2015 è iniziato il nostro progetto di educazione ambientale nelle scuole denominato “Conoscenza e tutela della salute ambientale” che ha visto protagonisti gli alunni dell’ITGCT Falcone impegnati a conoscere il proprio territorio dal punto di vista ambientale. Nel corso di questo progetto, che quest’anno è giunto alla sua terza edizione in altre scuole – continua Infusini -, gli studenti hanno censito 18 discariche abusive di rifiuti contenenti amianto (successivamente bonificate dal Comune) producendo un lavoro svolto nel corso di sei mesi di ricerche, sopralluoghi ed interviste, presentato nel convegno del 30 aprile 2015, i cui atti sono stati pubblicati dall’ONA nazionale e consultabili su vari siti web”.
Un’ONA itinerante, dunque, che punta a comunicare direttamente con cittadini e istituzioni promuovendo una cultura ambientale di cui c’è assoluto bisogno per lo sviluppo di atteggiamenti e comportamenti consapevoli e responsabili verso l'ambiente da parte di tutti. |
PUBBLICATO 08/08/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3107
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 330
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 399
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto