Riunito l’annuale comitato di sorveglianza PRS Calabria 2007-2013. Il ministero plaude all’operato della regione

Roberto Saporito
Nella città di residenza dell’assessore regionale all’agricoltura, Michele Trematerra, si è svolta l’annuale seduta del Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo Rurale della Calabria 2007-2013. Con i rappresentanti della Commissione Europea, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Calabria e del partenariato socio- economico, è stato fatto il punto sullo stato di attuazione del Psr. In rappresentanza della Commissione Europea e del Ministero, rispettivamente Maria Merlo e Giulio Cardini.
L’assessore Trematerra ha sottolineato con grande soddisfazione il trend di crescita del settore agro- alimentare degli ultimi tre anni. “Nel 2010 la Calabria occupava la terzultima posizione rispetto alle altre regioni italiane, oggi è perfettamente allineata con il resto d’Italia. Grazie al duro lavoro del dipartimento, all’attenta guida della Comunità Europea e al constante confronto con partenariato, mondo agricolo e sindacale, siamo riusciti a risalire la china. Il settore dell’agricoltura è l’unico a non aver compiuto passi indietro e che la percentuale di errore del Psr è al di sotto della media nazionale. L’operato della Regione ha ottenuto buoni consensi dalla Commissione Europea e dal Ministero che hanno riconosciuto l’importanza dei risultati raggiunti dal dipartimento Agricoltura e hanno lodato l’impegno rivolto al prossimo sessennio.” Merlo ha sottolineato l’importanza del monitoraggio e dei controlli per limitare ulteriormente il tasso d’errore, mentre Cardini si è soffermato sulla bontà delle proposte di modifiche al Psr Calabria con le quali riallocare alcune risorse nell’ottica di poter intervenire laddove c’è una maggiore domanda da parte dei beneficiari. Le conclusioni sono toccate al Dirigente Generale Zimbalatti; “siamo riusciti a conseguire ottimi risultati, inizialmente solo come aumento di spesa ma adesso anche a livello di qualità.” Durante l’incontro sono stati premiati i vincitori del concorso fotografico “Rural4Click”; Il primo premio è stato assegnato a Lucia Librandi ed al suo paesaggio rurale “Verde infinito”, il premio “Biodiversità”, è stato assegnato a Salvatore Rossano per “Il timido asino”, mentre il Premio “Facebook” è stato conferito a Francesca Rumanò per la foto “Ninfea Narciso”. |
PUBBLICATO 19/07/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 6741
Angelo Cofone: un sogno ed una scintilla nella Sila Greca
"Gli uomini passano, i miti restano" lo ha fatto scrivere, ieri, primo ottobre 2015, un mio amico, Angelo Cofone, su una gigantografia portata da un camioncino pubblicitario, a cui faceva da cornice l ... → Leggi tutto
"Gli uomini passano, i miti restano" lo ha fatto scrivere, ieri, primo ottobre 2015, un mio amico, Angelo Cofone, su una gigantografia portata da un camioncino pubblicitario, a cui faceva da cornice l ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 4364
New Academy Sg pronta per il primo campionato di Terza Categoria
Il panorama calcistico Acrese si arricchisce di una nuova compagine. Grazie all'unione,all'impegno,alla forza di tutti i ragazzi di San Giacomo e dintorni nasce la New Academy Sg pri ... → Leggi tutto
Il panorama calcistico Acrese si arricchisce di una nuova compagine. Grazie all'unione,all'impegno,alla forza di tutti i ragazzi di San Giacomo e dintorni nasce la New Academy Sg pri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4103
Il concetto di democrazia
In matematica c’è il concetto di “Insieme”. Cioè quella teoria secondo la quale una collezione di oggetti forma un altro oggetto più generale. ... → Leggi tutto
In matematica c’è il concetto di “Insieme”. Cioè quella teoria secondo la quale una collezione di oggetti forma un altro oggetto più generale. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4052
Vendita mezzi. Milordo precisa
La vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, è ancora al centro di una serie di polemiche che vede coinvolti i consiglieri comunali Viteritti e Cavallotti, da una parte ... → Leggi tutto
La vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, è ancora al centro di una serie di polemiche che vede coinvolti i consiglieri comunali Viteritti e Cavallotti, da una parte ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3264
Proposta di adozione di due regolamenti
Negli scorsi giorni i consiglieri comunali del Pd Acri nelle persone di Maria Mascitti e Pino Capalbo hanno depositato all’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale Fabbricatore la proposta c ... → Leggi tutto
Negli scorsi giorni i consiglieri comunali del Pd Acri nelle persone di Maria Mascitti e Pino Capalbo hanno depositato all’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale Fabbricatore la proposta c ... → Leggi tutto