OPINIONE Letto 5981  |    Stampa articolo

Incompatibilità

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
Non so a voi, ma a me il primo Consiglio Comunale non ha certo entusiasmato. Pensare che in fondo era un momento storico. Infatti, per la prima volta la nostra città presentava un’Amministrazione guidata da un Sindaco espressione di sole liste civiche. Roba da fantascienza, fino a poco tempo fa. Oggi, concreta realtà.
C’era dunque da aspettarsi un primo Consiglio Comunale dai “tanti volti”: sicuramente i volti emozionati di chi per la prima volta (ed erano in molti) sedeva sulle poltrone di Palazzo San Severino Falcone; i volti di soddisfazione dei vincitori della sfida elettorale e, infine, i volti forse un po’ rammaricati degli sconfitti. Comunque, in generale, ci si aspettava un clima positivo, magari anche costruttivo. Non è andata così, ed è un vero peccato.
Certo, si dirà che il problema della incompatibilità è una questione seria, (come non essere d’accordo) e quindi? Mi chiedo se c’era la possibilità di bypassare questa situazione. Mi spiego: non sarebbe opportuno che siano gli uffici comunali ad occuparsi di questo aspetto? In fondo sono proprio questi uffici che ricevono dai vari consiglieri le dichiarazioni nelle quali sottoscrivono di non avere situazioni di incompatibilità. Se l’accertamento avvenisse “d’ufficio”, (un primo passo potrebbe essere la compilazione di un questionario mirato) si arriverebbe al Consiglio comunale in una situazione diversa, certamente ben definita e chiara a tutti. Si eviterebbe in tal modo che siano i consiglieri eletti ad avere, eventualmente, l’onere di dover “indagare” (ammesso che ne abbiano le competenze) per far emergere le situazioni non conformi alla normativa. Questo avrebbe il merito di eliminare la sgradevole sensazione che, in queste circostanze oltre ad essere in gioco varie strategie politiche, si consumino anche vendette personali.
Non solo, ma avrebbe favorito certamente lo svolgimento di un Consiglio Comunale più sereno e incentrato sulle linee programmatiche del nuovo esecutivo; si sarebbe magari discusso su come affrontare e superare le tante emergenze, non più rinviabili, che vive la nostra città. Avremmo tutti apprezzato molto, credo, che si parlasse, ad esempio, della situazione finanziaria del Comune definita “al limite della preoccupazione”.
Mi chiedo se si tratti di un modo più elegante per dire che siamo sull’orlo della catastrofe. Ed inoltre, in questa prima seduta sarebbe stato certamente opportuno affrontare la questione discarica, per capire come evolve e come possa essere risolta prima che si trasformi in grave emergenza. E poi i temi del lavoro e delle difficoltà crescenti nelle famiglie, insomma parlare di futuro. Ecco, mi sarebbe piaciuto si parlasse di questo, ed invece la seduta è stata condizionata da chiamiamoli “problemi tecnici”.
Adesso, non è facile prevedere quali sviluppi avrà la questione della incompatibilità sollevata, vedremo. Certo c’è la necessita di far presto, intanto dopo la verifica che non sussistano violazione di legge, bisognerà procedere speditamente, le questioni poste sul tavolo sono tante ed il compito che l’Amministrazione deve compiere non è certo agevole.

PUBBLICATO 08/07/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 6741  
Angelo Cofone: un sogno ed una scintilla nella Sila Greca
"Gli uomini passano, i miti restano" lo ha fatto scrivere, ieri, primo ottobre 2015, un mio amico, Angelo Cofone, su una gigantografia portata da un camioncino pubblicitario, a cui faceva da cornice l ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 4364  
New Academy Sg pronta per il primo campionato di Terza Categoria
Il panorama calcistico Acrese si arricchisce di una nuova compagine. Grazie all'unione,all'impegno,alla forza di tutti i ragazzi di San Giacomo e dintorni nasce la New Academy Sg pri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4103  
Il concetto di democrazia
In matematica c’è il concetto di “Insieme”. Cioè quella teoria secondo la quale una collezione di oggetti forma un altro oggetto più generale. ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4052  
Vendita mezzi. Milordo precisa
La vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, è ancora al centro di una serie di polemiche che vede coinvolti i consiglieri comunali Viteritti e Cavallotti, da una parte ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3264  
Proposta di adozione di due regolamenti
Negli scorsi  giorni i consiglieri comunali del Pd Acri nelle persone di Maria Mascitti e Pino Capalbo hanno depositato all’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale Fabbricatore la proposta c ...
Leggi tutto