A scuola di fattoria con la cooperativa intitolata a don Milani.

Piero Cirino
Sono stati coinvolti, tra gli altri, la professoressa Liliana Bernardo, docente dell’Orto Botanico dell’Università della Calabria; gli antropologi Loredana Farina e Cesare Pitto, della stessa Università; l’esperto di tradizioni popolari Giuseppe Abbruzzo e la Compagnia Specimen Teatro, di Lecce. «La fattoria didattica - si legge in una nota della Don Milani - si offrecome un viaggio pedagogico alla riscoperta del mondo contadino, con un approccio concreto alla salvaguardia ambientale, allo sviluppo ecosostenibile e solidale». Per far conoscere e divulgare questa nuova iniziativa, si terranno due giornate di studio e di festa il 26 e27giugno, nellasede operativa di contrada S. Zaccheria, un podere trasformato in fattoria didattica e sociale. «Sarà un Festa della Natura - spiega ancora la Don Milani -, per stimolare la presa di coscienza dell’enorme ricchezza costituita dal patrimonio naturalistico e dalle tradizioni della nostra terra. La riscoperta di quello che di buono esisteva una volta e di ciò che possiamo ancora sviluppare e valorizzare rappresenta una risposta concreta alla crisi della società italiana e meridionale ». Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 24-05-2010. |
PUBBLICATO 25/05/2010
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3842
Presentazione del libro: Il sogno di Lucia.
L'11 dicembre presso la comunita' montana di Acri alle ore 17,30 l'amministrazione comunanale, l' assessorato alla cultura la Fondazione Padula presentano il libro "il sogno di lucia",che affronta i ... → Leggi tutto
L'11 dicembre presso la comunita' montana di Acri alle ore 17,30 l'amministrazione comunanale, l' assessorato alla cultura la Fondazione Padula presentano il libro "il sogno di lucia",che affronta i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4121
Due giorni..."Assaporagionando".
Prodotti tipici e momenti di dibattito nell'ottava edizione di "Assaporagionando" in programma per sabato 18 e domenica 19 dicembre nell'elegante cornice di palazzo Sanseverino Falcone. → Leggi tutto
Prodotti tipici e momenti di dibattito nell'ottava edizione di "Assaporagionando" in programma per sabato 18 e domenica 19 dicembre nell'elegante cornice di palazzo Sanseverino Falcone. → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3607
L’itis all’ipsia.
Sul fronte della scuola non è come la sanità. Fortunatamente. La cittadina silana riesce a mantenere la stessa rete scolastica dello scorso anno ed, anzi, incassa un risultato lusinghiero. L'Ipsia, ... → Leggi tutto
Sul fronte della scuola non è come la sanità. Fortunatamente. La cittadina silana riesce a mantenere la stessa rete scolastica dello scorso anno ed, anzi, incassa un risultato lusinghiero. L'Ipsia, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4739
Linea Verde in onda con Acri.
Domenica 12 dicembre 2010 andrà in onda su Rai 1 la trasmissione di Linea Verde registrata nella città di Acri. Le riprese televisive hanno avuto un grande successo sia di pubblico che di spettacolo ... → Leggi tutto
Domenica 12 dicembre 2010 andrà in onda su Rai 1 la trasmissione di Linea Verde registrata nella città di Acri. Le riprese televisive hanno avuto un grande successo sia di pubblico che di spettacolo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3602
Dissesti idrogeologici… dal Veneto alla Calabria. "Le strategie per affrontare i danni".
Con l'arrivo della stagione delle piogge, i disastri idrogeologici di cui le cronache sono piene in questi giorni hanno indotto la Protezione Civile a intervenire ancora una volta a parlare di preve ... → Leggi tutto
Con l'arrivo della stagione delle piogge, i disastri idrogeologici di cui le cronache sono piene in questi giorni hanno indotto la Protezione Civile a intervenire ancora una volta a parlare di preve ... → Leggi tutto