Abbattimento della scuola media discussione aperta.

Piero Cirino
L'abbattimento, e la sua contestuale ricostruzione nell'area dell'ex foro boario, fu inserito nei Piani di Sviluppo Urbano dall'amministrazione comunale di centro-destra. Ora l'attuale governo cittadino sta attentamente valutando i pro e i contro dell'operazione, senza tralasciare il fatto che, in ogni caso, la struttura avrebbe bisogno di un intervento di messa in sicurezza. Nelle scorse settimane si è addirittura costituito un Comitato per la difesa della scuola pubblica. In occasione di una recente manifestazione elettorale ha scritto una lettera aperta ai dirigenti locali della Rosa nel Pugno, partito che ha già annunciato la sua opposizione alla demolizione. "La difesa dello stato laico - si legge nella lettera -, del diritto all'istruzione con la conseguente costruzione di nuove scuole, è da sempre il cavallo di battaglia dei partiti di sinistra. La Rosa nel Pugno difende e innova tale patrimonio, presentandosi come la vera novità di questa campagna elettorale. L'amministrazione comunale di Acri sta imponendo un progetto, ereditato dal centro-destra, inteso a demolire la scuola media "Vincenzo Padula", per l'allargamento dell'attuale piazzale "Beato Angelo", senza peraltro costruirne una nuova nel quartiere, così come invece previsto dal vecchio progetto". "Della balzana e scimmiottata idea ci sfuggono, per ora, logiche e motivazioni razionali. La scuola Padula,- continua la nota del comitato per la difesa della scuola pubblica - costruita alla fine degli anni '50, fu il frutto di lotte dure dell'amministrazione socialista e comunista.Ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo civile e culturale di Acri, poiché accolse la vecchia scuola di avviamento professionale, trasformatasi in Scuola Media Unificata nel 1962. Nel chiedere alla Rosa nel Pugno di chiarire definitivamente la sua posizione in giunta, invitiamo i dirigenti provinciali, regionali e nazionali a difendere la loro tradizione e il patrimonio di lotte civili e di autonomia politica". |
PUBBLICATO 31/3/2006
Ultime Notizie
News | LETTO 2754
Ufficializzato l'incarico a Cervellati.
La redazione del Piano Strutturale Comunale si rende necessaria ed improcrastinabile alla luce delle attuali esigenze, in previsione di una adeguata riqualificazione edilizia-urbanistica e di tutela ... → Leggi tutto
La redazione del Piano Strutturale Comunale si rende necessaria ed improcrastinabile alla luce delle attuali esigenze, in previsione di una adeguata riqualificazione edilizia-urbanistica e di tutela ... → Leggi tutto
News | LETTO 3034
Angelo Servino Uomo dell'anno.
Angelo Servino proprietario del bellissimo ristorante Caffè ACRI, è stato nominato Uomo e Business dell'anno, a Tiburon CALIFORNIA la città dove vive e in cui è situato il ristorante. → Leggi tutto
Angelo Servino proprietario del bellissimo ristorante Caffè ACRI, è stato nominato Uomo e Business dell'anno, a Tiburon CALIFORNIA la città dove vive e in cui è situato il ristorante. → Leggi tutto
News | LETTO 3542
Sporting Acri - Mongrassano 2000: 2 - 1.
Quinto risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Stumpo che si impongono con un brillante 2 a 1 sul Mongrassano. Clima primaverile al Comunale di Acri dove due squadre che giocano un bel c ... → Leggi tutto
Quinto risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Stumpo che si impongono con un brillante 2 a 1 sul Mongrassano. Clima primaverile al Comunale di Acri dove due squadre che giocano un bel c ... → Leggi tutto
News | LETTO 2290
Giornata nazionale della colletta alimentare
Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Nove ... → Leggi tutto
Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Nove ... → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 2145
Uffici postali nei piccoli comuni: un patrimonio da salvaguardare.
Sabato 25 Novembre ore 17:00 convegno dibattito sul tema promosso da Italia Dei Valori. → Leggi tutto
Sabato 25 Novembre ore 17:00 convegno dibattito sul tema promosso da Italia Dei Valori. → Leggi tutto