NEWS Letto 9566  |    Stampa articolo

Processo Acheruntia. Revocati gli arresti domiciliari ad Angelo Gencarelli

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Mercoledì mattina, il presidente del collegio giudicante, Enrico Di Dedda ha sciolto la riserva sulla richiesta di scarcerazione presentata, durante l’udienza dello scorso 9 maggio, dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani.
Il Pm Bruni si era opposto. Oggi, ad Angelo Gencarelli, imputato nel processo "Acheruntia”, sono stati revocati gli arresti domiciliari concessi qualche mese fa per problemi di salute.
Gencarelli, che sarà sottoposto all’obbligo di forma, è stato arrestato nel luglio del 2015 nell’ambito dell’inchiesta Acheruntia che vede coinvolti anche imprenditori e politici.
Il processo, che si sta svolgendo a Cosenza, parte da un’inchiesta della Dda di Catanzaro culminata nel luglio del 2015 con arresti ed indagati.
Sul banco degli imputati una ventina di persone con accuse di vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione aggravata, concussione, corruzione elettorale, usura, frode informatica e reati in materia di armi.
Per gli altri imputati il processo inizierà il prossimo sette novembre.

PUBBLICATO 10/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6248  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4706  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2625  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1121  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2151  
Consiglio comunale. Gli assessori diventano consiglieri... ma non potranno votare
Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico consesso nella parte che riguarda ...
Leggi tutto