OPINIONE Letto 4648  |    Stampa articolo

Ci mancava Masaniello

Foto © Acri In Rete
Michele Trematerra
condividi su Facebook


La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine.
Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito politico, eccellenze politiche, grandi calciatori, sportivi in genere, grandi artigiani e qualche rompicoglione, ma non avrei mai immaginato che ad un certo punto si materializzasse Masaniello.
Beh leggendo qualche ultimo e recente articolo, ho capito che il capopopolo, Masaniello, continua come sempre ha fatto,  ad addossare ad altri le proprie inefficienze, addirittura prefigurando una sommossa popolare.
Quando si hanno responsabilita’, anche da moltissimi anni, non si puo’ cercare sempre di addossare ad altri le proprie inefficienze.
Ricordo e spero ricordiate anche voi i comunicati rassicuranti prodotti negli anni, la redazione potrebbe trovarli ed allegarli, o le foto fatte nelle stanze del potere per dimostrare che tutto sarebbe andato bene.
Le cose non vanno bene, e non andavano bene neanche quando Masaniello si accordava sottobanco per favorire la nostra amica Sangiovannese ed i suoi sponsor,  tradendo la propria storia (mah storia, forse ho esagerato!).
Intanto Acri non c’e’ piu’ sulle cartine della politica e la politica che conta non e’ venuta ad omaggiare la nostra comunita’.
Adesso comincera’ il valzer delle responsabilita, con la finta opposizione che cerchera’ di addossarli ad altri, se volete, per agevolare tutto, me la prendo io la responsabilita’ cosi state tutti sereni e continueremo a fare passi indietro.

PUBBLICATO 21/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 473  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1526  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1388  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto