NEWS Letto 6284  |    Stampa articolo

Gli Strumenti contesi: tentativo di furto sventato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ieri mattina, nei pressi del principale ingresso cittadino, è avvenuto un episodio, tra l’assurdo ed il ridicolo, che ha coinvolto i membri della banda comunale di Acri ed un cittadino straniero.
La banda aveva posato gli strumenti sotto la pensilina della fermata dell’autobus in attesa dell’arrivo di una salma da accompagnare nel corteo funebre quando un uomo, di imprecisata nazionalità, approfittando di un momentaneo allontanamento dei musicisti, si è avvicinato agli strumenti per impossessarsene.
Ai Carabinieri, prontamente allertati e arrivati subito sul posto, l’uomo avrebbe detto di essersi avvicinato agli strumenti musicali perché convito che fossero stati abbandonati.
A questo punto I musicisti della banda avrebbero dovuto sporgere denuncia per aver colto l’uomo in flagranza di reato, ma il loro imminente e improrogabile impegno glielo ha impedito.
Il furto è stato sventato e l’uomo, sicuramente non molto scaltro, è stato “graziato”.
La fortuna del principiante? Questo non lo sappiamo, ma ci auguriamo che casi del genere non si verifichino più.
Qualcuno ha provato a strumentalizzare questo episodio per alimentare la xenofobia, la paura per lo straniero, ma non ha calcolato il rischio di incorrere in generalizzare ingiustificate.
La maggior parte degli stranieri e degli immigrati presenti nella nostra cittadina, infatti, è composta da persone corrette e rispettose, nonostante le avversità che molti di loro hanno dovuto affrontare, forse anche più di noi, che siamo spesso pronti a puntare il dito e a generalizzare.
Non tutti si comportano onestamente (proprio come avviene anche tra gli acresi), è vero, ma questa non è una questione di “razza”, bensì di Cultura.

PUBBLICATO 03/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6248  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4706  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2625  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1121  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2151  
Consiglio comunale. Gli assessori diventano consiglieri... ma non potranno votare
Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico consesso nella parte che riguarda ...
Leggi tutto