Successo per l'asta benefica del Rotary


Ufficio Stampa Rotary

Si è tenuta sabato 17 dicembre, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, l'asta benefica del Rotary Club di Acri, giunta alla decima edizione.
Sono stati venduti tutti i prodotti banditi, dimostrando ancora una volta la generosità degli acresi, e non solo, nel sostenere le iniziative di solidarietà del Club. Quest'anno il tema è stato “Eccellenze alimentari e artigianali di Calabria” e hanno raccolto l'invito molte delle aziende che rappresentano un fiore all'occhiello per la nostra regione nel mondo. L'asta è stata preceduta da un convegno sul medesimo tema dalla manifestazione. Si è trattato di una riflessione sulle criticità, sulle opportunità e le prospettive delle aziende calabresi. Vi hanno partecipato Maria Francesca Spezzano, presidente del Rotary Club di Acri; Giulio Romagnino, presidente della commissione “Cultura” del consiglio comunale di Acri; l'imprenditore Vincenzo Abbruzzese; Mauro D'Acri, consigliere regionale delegato per l'Agricoltura; e l'assistente del Governatore, Pino Sposato. Il ricavato verrà devoluto in parte per il progetto del Rotary “Polioplus”, per l'eradicazione della poliomelite nel mondo, e in parte per la realizzazione di un parco inclusivo nel centro della città. Quest'ultimo è un progetto in collaborazione con il Rotaract di Acri. |
PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1744
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque di conquistare una emozionante, quanto sofferta, vittor ... → Leggi tutto
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque di conquistare una emozionante, quanto sofferta, vittor ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1399
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne” ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1674
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare o criti ... → Leggi tutto
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare o criti ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1269
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di viaggio sulla Calabria. La prima edizione i ... → Leggi tutto
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di viaggio sulla Calabria. La prima edizione i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2187
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Università di Bari nel 1968, con una tesi sull’Antihegelismo di ... → Leggi tutto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Università di Bari nel 1968, con una tesi sull’Antihegelismo di ... → Leggi tutto