NEWS Letto 5909  |    Stampa articolo

Ancora un primo posto per l'orchestra dell'IC Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Se anche ce ne fosse stato bisogno, il 15 dicembre si è avuta la conferma dell’eccellenza dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ IC “Padula” di Acri. E la conferma, stavolta, è venuta da un concorso internazionale.
Ad un mese di distanza dall’importante successo del Premio Nazionale Luciani, il primo posto è stato bissato al Concorso Internazionale Giovani Musicisti, XIV Edizione 2016 - Premio S. Francesco di Paola, organizzato dall’Associazione Orfeo Stillo.
Nella suggestiva Basilica di San Francesco, a Paola, i giovani musicisti, diretti dal M° Danilo Guido, si sono fatti apprezzare dalla giuria del concorso che, valutando varie specifiche quali intonazione; qualità e bilanciamento del suono; articolazione, insieme e ritmica; dinamica; interpretazione; programma proposto e organico in rapporto ai brani, con 96 punti su 100, li ha collocati al primo posto. Un punteggio altissimo, che, come ha sottolineato la Dirigente Scolastica Simona Sansosti, premia, innanzitutto, l’attento lavoro dei docenti di strumento musicale: i Maestri Andreacchio Gabriele Oboe, Bennardo Gianluca Tromba, Guido Danilo Sassofono, Marchese Antonio Clarinetto, Scamardella Rossana Chitarra,
Spezzano Francesco Flauto, De Paoli Antonio Violino, Zangari Maria Cristina Pianoforte. Nella sezione solisti, poi, giovanissimi Adrea Spezzano e Valentina Bonanno, classe seconda e quarta primaria, che, rispettivamente con violoncello e violino, hanno conquistato il primo premio assoluto con 98\100.
La bella realtà creata con l’orchestra, unica nel panorama cittadino acrese e insieme a poche altre in Provincia a contare ben otto strumenti, è stata apprezzata anche per gli arrangiamenti, e, ha aggiunto la Dirigente Sansosti, “è diventata lo spazio naturale in cui promuovere i talenti acresi, incoraggiare lo studio di uno strumento, favorire la scoperta di un linguaggio universale e, con la partecipazione attiva agli eventi nazionali e internazionali, sostenere il confronto con altri giovani musicisti per crescere e migliorarsi sempre. L’esperienza orchestrale e musicale, che con il prossimo anno scolastico vorremmo estendere anche alle scuole primarie con un apposito progetto, permette, infatti, di raggiungere obiettivi e traguardi educativi, sia a livello individuale che di gruppo, consentendo a tutti una maturazione globale della persona con effetti positivi sugli altri ambiti e discipline del curriculo”.

PUBBLICATO 20/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1744  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque  di conquistare una emozionante, quanto sofferta, vittor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1399  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1674  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare o criti ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1269  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di viaggio sulla Calabria. La prima edizione i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2187  
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Università di Bari nel 1968, con una tesi sull’Antihegelismo di ...
Leggi tutto