NEWS Letto 8758  |    Stampa articolo

Brutta disavventura per Albino Pellegrino

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La scorsa settimana un nostro concittadino, Albino Pellegrino, recatosi all’Unical per assistere alla seduta di laurea del fratello, è stato protagonista di una disavventura.
Il signor Albino, su una sedie a rotelle, ha avuto non poche difficoltà a raggiungere l’aula in cui si teneva la discussione.
Si è imbattuto dapprima in un ascensore fuori servizio e, solo dopo varie peripezie, è riuscito a raggiungere un ascensore che funzionasse. Insieme a sua figlia ha cercato di arrivare al Dipartimento di Umanistica, ma l’ascensore si è improvvisamente bloccato.
Per fortuna la paura è durata poco ed il signor Albino è riuscito ad assistere alla discussione, non sapendo che una nuova disavventura lo attendeva fuori dall’aula.
Lo stesso ascensore che lo aveva portato al piano, alla fine della seduta, risultava fuori servizio. Per più di un’ora il signor Albino e la sua famiglia sono rimasti in preda al panico ed alla tensione non sapendo come lasciare la struttura.
Solo grazie all’intervento del personale amministrativo sono riusciti ad uscire dal Dipartimento, ma con grandi difficoltà, a causa del percorso impervio da attraversare in carrozzina.
Il Signor Albino ha voluto denunciare l’accaduto per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che devono affrontare quotidianamente i portatori di handicap, a causa dell’altrui noncuranza.
Con questo ci auguriamo che all’Unical si prendano provvedimenti per riparare gli ascensori e rendere più fruibile le aule anche a chi ha difficoltà di deambulazione affinché altri, in futuro, non debbano affrontare le stesse peripezie del signor Albino.

PUBBLICATO 18/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1744  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque  di conquistare una emozionante, quanto sofferta, vittor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1399  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1674  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare o criti ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1269  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di viaggio sulla Calabria. La prima edizione i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2187  
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Storia all’Università di Bari nel 1968, con una tesi sull’Antihegelismo di ...
Leggi tutto