Fc Acri – Roggiano sospesa per infortunio dell'arbitro


Redazione

Acri: Palumbo, Montalto, Luzzi, Sposato, Scarnato, Perri, Canonico, Dodaro, Le Piane, Margiotta, Fabbricatore. In panchina Gradilone, Meringolo, Appella, Siciliano, Naglieri, Cotello. All. Cirino
Roggiano: Marsico, Pacifico, Cristofaro, Scavello, Orsino, Basile, Chiari, Naccarato, Presta, Micieli, Caruso. In panchina: Memoli, Greco, Esposito, Montagnese, Liparoti, Parise, Perrotta. All. Germano Marcatori: 8° Le Piane Arbitro: Sportelli di Lamezia Terme (Assistenti: Roberto di Lamezia Terme e Cozza di Paola) Note: Circa 600 spettatori. Acri - E' durato soltanto 19° il match tra Acri e Roggiano. Poco prima che scoccasse il ventesimo di gioco, infatti - e il risultato era stato già sbloccato con i padroni di casa in vantaggio di una rete -, un infortunio al ginocchio sinistro occorso al direttore digara, Sportelli della sezione di Lamezia Terme, ha portato allo stop della gara. Dopo una prima sospensione l’arbitro ha cercato di riprendere la gara ma le sue condizioni non gli hanno permesso di poter continuare così ha chiamato intorno a se gli staff medici delle due formazioni e dopo un consulto ha deciso di porre fine alla gara. In questi casi il regolamento dei campionati dilettantistici infatti, non ammette discussioni e, al contrario di quanto accade nelle categorie professionistiche, prevede che, se l’arbitro non abbia fischiato la fine, la gara venga disputata dall’inizio per cui verrà rigiocata in data da destinarsi partendo dal primo minuto e ovviamente sul risultato di 0-0. Il punteggio, al momento dell’interruzione, era sull’1 a 0 per i rossoneri grazie ad una bella invenzione di Le Piane che raccoglieva un pallone che arrivava dai piedi di Palumbo, per l’esterno rossoneri, una volta a tu per tu con Marsico, è stato un gioco da ragazzi segnare. Dal punto di vista regolamentare la gare di ieri non avrà nessun valore, ma i giocatori ammoniti ed espulsi dovranno scontare gli eventuali turni di squalifica nei prossimi turni, Ambrosecchia che era squalificato per questo incontro, domenica contro la Vigor Lamezia non potrà essere schierato da mister Cirino perché sconterà il turno nel successivo incontro. Al momento della sospensione abbiamo parlato con il dirigente Falco: “una volta arrivato negli spogliatoi abbiamo fornito all’arbitro l’assistenza medica ma purtroppo dopo un consulto con gli staff medici non ha potuto riprendere la partita per cui ha fischiato virtualmente la fine dell’incontro”. La gara sarà recuperata mercoledì 16 Novembre. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Foto Giuseppe De Marco |
PUBBLICATO 14/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1868
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1588
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3768
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1967
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1975
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto