Caso stipendi, continua lo scontro tra sindacato e Amministrazione. Scarpino replica al sindaco


Redazione

Continua il botta e risposta a distanza tra il Sindaco e Silvano Scarpino, segretario provinciale di Uil-Fpl. L’oggetto del contendere rimane sempre il caso emolumenti. A sentire il sindacalista infatti i c.d. ex LPU/LSU non percepirebbero il salario accessorio dal 2015, il sindaco invece, nei giorni scorsi ha rispedito tutte le accuse al mittente.
Scarpino però, in comunicato stampa, ribadisce che: “Ho denunciato pubblicamente, cosi come ho fatto durante l’incontro sindacale tenutosi in comune, ribadendo e sfidando il sindaco a dimostrare il contrario, che i dipendenti a tempo determinato (gli ex LPU/LSU) non hanno percepito per gli anni 2015 e 2016 il salario accessorio, a differenza dei dipendenti di ruolo. Considerato che il sindaco afferma che hanno percepito tutti gli emolumenti, dimostrasse a me a all’opinione pubblica, il contrario con atti formali.” Nelle sue precedenti dichiarazioni aveva inoltre puntato il dito verso alcune, a suo dire, situazioni di sperpero di denaro pubblico quali ad esempio tutte le indennità percepite dal componente del nucleo di valutazione, anch’esse deplorate dal sindaco. Continua infatti il comunicato: “Non ho mai messo in dubbio la necessità di dotarsi del Nucleo di Valutazione, ho solo denunciato che il compenso che il Comune di Acri, Comune in dissesto, paga all’unico componente del nucleo di valutazione, che è molto più elevato rispetto a quello stabilito da comuni capoluoghi di provincia che non versano in condizione di dissesto.” |
PUBBLICATO 09/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1868
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1588
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3768
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1967
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1975
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto