OPINIONE Letto 3677  |    Stampa articolo

Licei Artistico e Classico Luzzi. Concluse le attività di Alternanza Scuola/lavoro presso il MACA

Foto © Acri In Rete
Vittorio Speciale
condividi su Facebook


Concluse per quest’anno scolastico le attività del MACA in collaborazione con le scuole del territorio, nell’ambito delle iniziative rivolte alle esperienze di Alternanza Scuola/lavoro.
Il MACA in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, ha svolto brillantemente il suo ruolo di partner aziendale nel progetto formativo “ insieme per costruire il futuro” in attuazione dei programmi di Alternanza scuola/lavoro che il MIUR ha previsto per gli studenti delle scuole di II grado. 
I progetti, finalizzati a far confrontare gli studenti con il mondo del lavoro, prevedono stage formativi presso aziende del territorio disponibili ad offrire il proprio contributo nell’azione di formazione/lavoro.
Particolarmente interessante, quest’anno, è stata l’opportunità offerta agli studenti dei Licei Artistico e Classico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, i quali, grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Clementina Iannuzzi e alla competente conduzione del Tutor aziendale Dott. Massimo Garofalo, storico dell’arte e curatore della  mostra Young at Art, sono stati attori principali nell’allestimento della mostra dell’artista Calabrese Max Marra.
Gli studenti delle due scuole - spiega il Tutor scolastico Prof. Vittorio Speciale - attraverso l’osservazione delle opere e le discussioni sul modus operandi dell’artista, in coerenza con i diversi indirizzi di studio, hanno approfondito le loro conoscenze in merito ai diversi linguaggi comunicativi dell’arte contemporanea e in particolare modo dell’arte concettuale, oltre che esperire tutte le procedure per l’allestimento di una mostra”.
La vocazione didattica del MACA unita alle competenze pedagogiche del Dott. Massimo Garofalo, hanno permesso agli studenti di trascorrere proficuamente una settimana di Alternanza scuola/lavoro i cui risultati positivi sono risultati evidenti ai tanti visitatori della mostra.

PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 958  
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1167  
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ...
Leggi tutto

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 449  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 652  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 763  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto