“Festa di colori e fantasia”. Progetto realizzato dai bambini della III e IV Sez. Scuola dell’Infanzia “Jungi”


Franca Sposato

I bambini delle Sezioni III E IV della Scuola dell’Infanzia “Jungi” dell’I.C ex II Circolo, insieme alle loro maestre, Isabella Granozio e Laura Maria Sisca, Pirrone Maria e Annamaria Sammarro, lo scorso 4 maggio, nel salone della scuola hanno presentato a genitori, nonni, amici accorsi a gremire lo spazio a disposizione, la verifica sul Progetto Scolastico dal titolo “Festa di colori e fantasia”.
La scelta di tale argomento è stata dettata dal fatto che i bambini sin da piccoli sono attratti dalla brillantezza che i colori emanano per loro natura, e quando colorano e pitturano si rilassano, facendo venire fuori tutta la loro creatività. Si è scelti di realizzare il progetto sui colori proprio per offrire supporto scientifico e nozioni tecniche adeguate, in modo da portare i bambini ad esprimersi liberamente nel linguaggio grafico – pittorico, manipolativo e sensoriale. Dal mondo dei colori i bambini coinvolti dal progetto sono passati poi ad esplorare il fantastico e fantasioso mondo di fiabe, favole, forme e stagioni. Il progetto è stato integrato anche con quello già attivo nelle sezioni, ovvero il progetto Lingua 2 “Give me Five”, brillantemente curato dalla maestra Laura Sisca, che consente ai bambini, sotto forma di canto e musica, di apprendere i primi elementi della lingua inglese, e ampliare cosi la loro visione del mondo. Il percorso ha avuto l’obiettivo di offrire ai bambini esperienze motivanti, ed il loro coinvolgimento, considerata la fascia di età interessata (3/4 anni), è stato tale da riuscire, attraverso il metodo T.P.R, ad ottenere un risultato eccellente, in termini di memorizzazione dei canti, delle parti recitate e dei gesti da compiere con le mani. Il lavoro realizzato ha ricevuto l’encomio della Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Giulia D’Amico, presente alla rappresentazione, che ha espresso vivo interessamento alla tematica e si è complimentata con le maestre per l’importante risultato raggiunto. Ha speso parole di grande ammirazione per la realizzazione di un lavoro che dietro nasconde un impegno, una dedizione e un attaccamento ai bambini non indifferente. Il lavoro è stato lodato vivamente anche dai tanti genitori, e nonni presenti, rimasti completamente estasiati dalla bravura dei bimbi, che hanno cantato e recitato con viva partecipazione, dimostrando autonomia, autostima, sviluppo di identità e vivo interesse ad un tema, quello dei colori, a loro tanto caro. A questo lavoro di verifica, seguirà poi, come tradizione, a fine anno scolastico, la mostra dei lavori svolti dai bambini durante tutto l’anno, nelle rispettive sezioni. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 17/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1211
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1160
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1106
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 461
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 711
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto