LA VOCE DI PI GRECO Letto 711  |    Stampa articolo

Guai a perdere la speranza

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti.
La Storia ci insegna che in periodi simili c'e' bisogno di pensiero, di uomini illuminati capaci di guardare lontano e andare oltre, di uomini colti.
La cultura non viene solo dal libro. La cultura viene anche dalla vita, dall'esperienza e dal lavoro.
Il problema vero della contemporaneita' è che questi uomini non ci sono più. Questo e' il punto. La storia e' fatta dagli esseri umani. Si sono perse le caratteristiche degli uomini che hanno trasformato la realta' negativa in realta' positiva. Il coraggio. La competenza. Il desiderio di cambiare.
L'amore per il nuovo. Lo studio profondo dei problemi da risolvere. La capacita' di analizzare. La creativita'.
L' amore per la comunita' di appartenenza. Una comunita' deve essere amata nel suo profondo senza improvvisazioni.
La Storia ci insegna che i grandi messaggi e le grandi opere non si improvvisano. Nel borgo fra le montagne non e' tutto perso.
Ci sono esempi di uomini che con sacrificio e dedizione, con amore, passione e competenza sono riusciti, non senza collaborazione e fatica, a realizzare esempi virtuosi di opere atte ad aiutare gli abitanti più fragili del borgo. Se nel borgo fra le montagne la fine del letargo riuscira' a svegliare i pochi sopravvissuti all' esodo forzato dall' incapacita' di inventare il nuovo, la vita potra', non senza un grande sforzo collettivo, rigenerarsi così come non solo la storia ma anche la natura ci insegna.

PUBBLICATO 04/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 389  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 578  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1220  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 576  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3073  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto