RELIGIONE Letto 3203  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco: Iniziate le visite dei pellegrini

Foto © Acri In Rete
Comitato per la Beatificazione
condividi su Facebook


Sabato e domenica scorsi si sono recati nei luoghi del prossimo Beato Francesco Maria Greco i primi pellegrini. Ottanta persone, provenienti da Reggio Calabria e da Rende, hanno fatto visita alla sede della Casa Madre delle suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, ordine da lui fondato dove, per l’occasione, è stato riprodotto l’Ospedale “Charitas”, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso. Si tratta di un piccolo museo dell’arte medica attrezzato di tutto punto. Con la Sala operatoria, i letti, i bisturi e tutti gli altri strumenti che il personale sanitario usava per soccorrere i malati. Particolare interesse scientifico e di cultura medica desta un contenitore che allora serviva per sterilizzare il cotone e le garze con l’etilene. Ma c'è anche un vero e proprio "sterilizzatore" d'epoca. Il tutto in un museo allestito dalle suore, in collaborazione con il comitato per la beatificazione.
I pellegrini, sia religiosi che laici, sono stati guidati dalle suore e dalle studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri. Molto emozionate e adeguatamente preparate, le ragazze si sono mostrate entusiaste nello spiegare il percorso dello spirito di Francesco Maria. Non manca il reliquiario. La stanza di preghiera con i suoi effetti personali. Diari, libri di preghiere, indumenti. Il percorso passa nel centro storico del paese, dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla", prima sede della congregazione, dove è in corso l'allestimento di una mostra sulla figura di Suor Maria Teresa De Vincenti, cofondatrice delle Piccole Operaie. Infine, per chi vuole, si passa dal MACA (museo d'arte contemporanea) e dalla Basilica del Beato Angelo.
Domani e dopodomani (13 e 14) sarà la volta degli studenti delle scuole medie di Acri, che visiteranno i luoghi del Beato. L'evento si chiuderà il 15, al cineteatro comunale, con un "Convegno-Confronto su Francesco Maria Greco" organizzato dalla sezione FIDAPA di Acri. A ripercorrere la vita del monsignore acrese alla presenza dei ragazzi, Suor Raffaella Roberti, vicepostulatrice della beatificazione e il prof. Giuseppe Abbruzzo.

PUBBLICATO 12/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE AL DIRETTORE  |  LETTO 1546  
Consiglio comunale. Sul nuovo regolamento i consiglieri di maggioranza saranno liberi di esprimere la loro posizione
Di seguito la nota stampa pervenutaci dal sindaco Capalbo dopo il nostro scritto sul nuovo regolamento del consiglio comunale. Egregio direttore, saranno i Consiglieri comunali di maggioranza, se lo v ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2028  
Consiglio comunale. La maggioranza vuole cambiare il regolamento
La maggioranza di centro sinistra destra guidata dal dem Pino Capalbo, ha intenzione di cambiare il regolamento del consiglio comunale approvato dall’assise nel luglio del 2019. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1706  
Autonomia Differenziata: la sinistra abbaia alla luna
Leggiamo sugli organi di stampa nazionali e locali, e prese di posizione della sinistra cittadina, che il testo di legge sull’Autonomia Differenziata, approvato dal Senato e che ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4822  
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2594  
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ...
Leggi tutto