NEWS Letto 6907  |    Stampa articolo

Vicenda Giudice di Pace: parla Pino Altomari

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


"Mi auguro che si faccia al più presto luce su questa triste vicenda che si protrae oramai da un mese senza che l’amministrazione abbia ancora provveduto a trovare una soluzione". Parla  Pino Altomari,  dipendente comunale che nei mesi addietro sporse denuncia presso  l’Autorità Anticorruzione segnalando tutta una serie di irregolarità ,poi  confermate dall’Autorità con delibera a firma di Cantone , circa l’operato di alcuni funzionari dell’Ente nell’espletamento della procedura selettiva  interna per titoli , rispetto al reclutamento del personale destinato agli uffici del Giudice di Pace nella cui graduatoria Altomari si è collocato secondo.  Sussistenza di conflitto d’interesse e indebita restrizione dei requisiti di accesso per la selezione del personale le imputazioni dell’Autorità a carico del   Responsabile del settore delle risorse umane  che oltre ad aver predisposto il bando "avrebbe stilato – è scritto nella delibera – la graduatoria ponendo se stesso al primo posto e dichiarandosi vincitore".
Amareggiato per quello che  sta  accadendo  negli uffici comunali dove lavora da oltre 40 anni , Altomari ha  raccontato  di aver presentato  nei mesi precedenti l’intervento dell’Autorità ,   attraverso i legali che lo seguono,  Stefania Toscano e Massimo Celso, al Segretario comunale e al Sindaco  regolare ricorso gerarchico avverso la delibera di nomina.
"Stando alla direttive nazionali – ha spiegato Altomari -  avendo io la laurea in servizi sociali , considerata idonea dal Ministero,   ed avendo maggiore anzianità di servizio sarei dovuto essere il vincitore . Tuttavia il Responsabile del settore  con l’avallo del Comune,   ha  operato un restringimento della platea degli aventi diritto mettendomi fuori dai giochi".  
E adesso che l’Anac ha annullato tutti gli atti precedenti per Altomari  "l’Ente , senza inoltrarsi in una  nuova procedura di selezione,  dovrebbe invece riproporre la prova selettiva interna per soli titoli già adottata dall’amministrazione nella selezione iniziale".  Intanto in   attesa che la vicenda trovi un suo epilogo,  Altomari si è detto  in parte soddisfatto perché con la risposta dell’Anac "si da una speranza ai tanti giovani sfiduciati dalle numerose  ingiustizie subite".

PUBBLICATO 04/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE AL DIRETTORE  |  LETTO 1546  
Consiglio comunale. Sul nuovo regolamento i consiglieri di maggioranza saranno liberi di esprimere la loro posizione
Di seguito la nota stampa pervenutaci dal sindaco Capalbo dopo il nostro scritto sul nuovo regolamento del consiglio comunale. Egregio direttore, saranno i Consiglieri comunali di maggioranza, se lo v ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2028  
Consiglio comunale. La maggioranza vuole cambiare il regolamento
La maggioranza di centro sinistra destra guidata dal dem Pino Capalbo, ha intenzione di cambiare il regolamento del consiglio comunale approvato dall’assise nel luglio del 2019. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1706  
Autonomia Differenziata: la sinistra abbaia alla luna
Leggiamo sugli organi di stampa nazionali e locali, e prese di posizione della sinistra cittadina, che il testo di legge sull’Autonomia Differenziata, approvato dal Senato e che ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4822  
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2594  
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ...
Leggi tutto